Kiev: l’Ucraina utilizza missili Atacms statunitensi per attacchi in Russia, Zelensky in visita in Turchia

Rosita Ponti

Novembre 19, 2025

La conflittualità in Ucraina continua a intensificarsi, giungendo al giorno 1365 dall’inizio del conflitto. In un contesto di crescente tensione, emergono notizie significative riguardanti la cooperazione internazionale e le dynamiche sul campo di battaglia. Secondo quanto riportato da Axios, gli Stati Uniti e la Russia stanno lavorando a un nuovo piano di pace in 28 punti per favorire una tregua. Nel frattempo, il presidente spagnolo Pedro Sanchez ha annunciato un pacchetto di aiuti militari per Kiev del valore di 615 milioni di euro. In Polonia, la situazione si complica ulteriormente con due arresti legati a un presunto sabotaggio ferroviario, con i sospetti che agissero per conto di Mosca.

Attacco russo su Kharkiv: 32 feriti

Nella notte, le forze armate russe hanno colpito la città di Kharkiv, nel nord dell’Ucraina, causando 32 feriti, tra cui due bambini. Il Ministero degli Interni ucraino ha confermato che l’attacco ha comportato l’impiego di droni, provocando incendi in diverse aree della città. Le unità del Servizio di Emergenza Statale sono state prontamente mobilitate per gestire le conseguenze dell’attacco.

Distruzione di droni ucraini da parte di Mosca

Le forze di difesa aerea russe hanno dichiarato di aver abbattuto 65 droni ucraini durante la notte. Questa informazione è stata diffusa mercoledì dall’agenzia di stampa RIA, citando fonti del Ministero della Difesa russo. La notizia evidenzia l’intensificarsi delle operazioni aeree da entrambe le parti nel conflitto.

Piano di pace in 28 punti tra Usa e Russia

Un nuovo piano di pace, frutto di negoziati segreti tra l’amministrazione statunitense e il governo russo, è emerso come possibile soluzione per porre fine al conflitto ucraino. Axios ha riportato che il piano, composto da 28 punti, si ispira a un accordo di cessate il fuoco recentemente raggiunto tra Israele e Hamas. Fonti anonime statunitensi e russe confermano che le trattative sono state avviate con l’obiettivo di stabilire una tregua duratura.

Annuncio di aiuti militari dalla Spagna a Kiev

Il presidente spagnolo Pedro Sanchez ha annunciato un pacchetto di aiuti militari per l’Ucraina del valore di 615 milioni di euro. Durante una conferenza stampa congiunta con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Sanchez ha specificato che il pacchetto includerà nuovo equipaggiamento difensivo del valore di circa 300 milioni di euro e un trasferimento di 100 milioni di euro al programma Purl della NATO. Questo intervento fa parte di un impegno più ampio della Spagna, che prevede un miliardo di euro per la sicurezza dell’Ucraina nel corso dell’anno.

Utilizzo di missili ATACMS da parte di Kiev

Le Forze Armate dell’Ucraina hanno riportato di aver utilizzato con successo i missili tattici ATACMS per colpire obiettivi militari russi. Sebbene non siano stati forniti dettagli specifici riguardo agli obiettivi colpiti o alla tempistica dell’attacco, il comando militare ucraino ha definito l’operazione come un passo significativo per la sovranità del paese.

Truppe russe avvistate a Pokrovsk

L’esercito ucraino ha segnalato la presenza di truppe russe nella periferia settentrionale di Pokrovsk, nell’oblast’ di Donetsk. I combattimenti per il controllo della città continuano a intensificarsi, con rapporti che indicano che le forze russe hanno tentato di infiltrarsi in strutture agricole. Il Settimo Corpo di reazione rapida delle Forze aeree d’assalto ucraine ha confermato che la battaglia per Pokrovsk è in corso, con un bilancio di 314 soldati russi uccisi nelle ultime settimane.

Negoziati in Turchia: assenza russa

Oggi, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si trova in Turchia per colloqui con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e l’inviato statunitense Steve Witkoff. Tuttavia, il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha confermato che non ci saranno rappresentanti russi ai negoziati, lasciando aperte domande su quali saranno le discussioni a Istanbul.

Pressioni su Zelensky per la gestione della corruzione

Un recente scandalo di corruzione ha colpito alcuni membri del governo ucraino, portando a pressioni affinché il presidente Zelensky consideri il licenziamento di Andriy Yermak, capo dell’ufficio presidenziale. Fonti vicine al presidente hanno riferito che molti consiglieri hanno raccomandato il suo allontanamento per stabilizzare la situazione politica.

Situazione critica nel Donetsk

Secondo Denis Pushilin, capo dell’amministrazione filorussa, il 65% della popolazione nella regione di Donetsk sotto controllo russo è attualmente senza elettricità a causa di attacchi ucraini. Un piano di emergenza è stato attivato per ripristinare i servizi essenziali come elettricità e acqua.

Italia conferma il sostegno a Kiev

In una riunione al Quirinale, il Consiglio Supremo di Difesa italiano ha ribadito il proprio sostegno all’Ucraina, condannando le azioni della Russia e confermando l’invio di un dodicesimo pacchetto di aiuti militari. La riunione ha anche affrontato la necessità di una risposta europea alle minacce ibride provenienti dalla Russia.

Francia: accordo per l’acquisto di caccia da parte di Kiev

Il presidente francese Emmanuel Macron ha firmato un accordo con Zelensky per l’acquisto di fino a 100 caccia Dassault Rafale e sistemi di difesa aerea. Questo accordo, che si estende su un arco temporale di dieci anni, rappresenta un significativo rafforzamento delle capacità militari ucraine.

×