Un grave incidente stradale ha coinvolto un uomo di 52 anni, investito da un filobus di linea dell’ATM, l’azienda di trasporti di Milano. L’episodio si è verificato lunedì 19 novembre 2025 alle 11:55 in viale Jenner, all’incrocio con via Butti, nei pressi della moschea. Le condizioni dell’uomo sono risultate critiche, tanto che è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Niguarda con un politrauma. Anche il conducente del filobus ha necessitato di assistenza, venendo portato all’ospedale Fatebenefratelli a causa dello shock subito.
Dettagli dell’incidente
L’incidente ha avuto luogo in un’ora di punta, quando il traffico in viale Jenner è particolarmente intenso. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe attraversato l’incrocio nonostante il semaforo fosse rosso. Il filobus, che stava procedendo regolarmente, non ha potuto evitare l’impatto. La dinamica esatta dell’incidente è ancora oggetto di indagine da parte delle autorità competenti. La presenza della moschea nelle vicinanze ha attirato numerosi testimoni, alcuni dei quali hanno assistito all’incidente e sono stati interrogati dalla polizia per chiarire i dettagli di quanto accaduto.
L’intervento dei soccorsi è stato tempestivo. I paramedici sono giunti sul luogo dell’incidente in pochi minuti, stabilizzando l’uomo e trasportandolo d’urgenza in ospedale. Il filobus, dopo l’impatto, è stato fermato e il conducente è stato assistito sul posto per il trauma psicologico subito. Le autorità stanno esaminando le registrazioni delle telecamere di sorveglianza per avere un quadro più chiaro della situazione.
Reazioni e conseguenze
L’incidente ha suscitato preoccupazione tra i residenti della zona, che hanno espresso la necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza stradale, soprattutto in un’area così trafficata. Molti hanno sottolineato l’importanza di rispettare i segnali stradali, in particolare in prossimità di incroci affollati. La vicenda ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei pedoni e sulla necessità di interventi per migliorare la viabilità e ridurre il numero di incidenti.
In seguito all’incidente, l’ATM ha comunicato che verranno effettuate verifiche sui protocolli di sicurezza e formazione per i conducenti, al fine di garantire una maggiore protezione per tutti gli utenti della strada. Le autorità locali stanno considerando l’implementazione di misure aggiuntive, come l’installazione di semafori più visibili e l’aumento della segnaletica stradale.
L’episodio del 19 novembre 2025 rappresenta un triste promemoria della fragilità della vita e della necessità di un comportamento responsabile da parte di tutti gli utenti della strada. La comunità attende aggiornamenti sulla salute dell’uomo coinvolto e spera in una rapida ripresa per lui e per il conducente del filobus, entrambi colpiti da questa drammatica situazione.
