Lucio Corsi, il cantautore toscano, si racconta nel 2025, un anno ricco di eventi significativi per la sua carriera. Tra le tappe più importanti ci sono il Festival di Sanremo, l’Eurovision e un tour che promette di entusiasmare i fan. Un punto centrale della sua produzione artistica è il film e il disco live intitolato “La Chitarra Nella Roccia”, registrato nell’incantevole Abbazia di San Galgano, un luogo che Corsi definisce una “balena di pietra” immersa nella “campagna della mia terra”.
La chitarra nella roccia: un progetto musicale unico
Il progetto “La Chitarra Nella Roccia” rappresenta per Lucio Corsi un viaggio profondo nell’anima della musica. Il cantautore spiega che l’opera non si concentra sulla perfezione tecnica, ma piuttosto sul sentimento e sull’emozione che la musica riesce a trasmettere. Questo approccio riflette la sua visione artistica, dove l’espressione autentica prevale sulla mera esecuzione. Durante la realizzazione del disco, Corsi è accompagnato da Tommaso Ottomano e dalla sua band, un gruppo di musicisti che condivide la stessa passione per la musica genuina.
Corsi ricorda con affetto la sua infanzia, quando sognava di diventare Elwood dei Blues Brothers e di possedere un amplificatore gigante per poter “volare via”. Questi ricordi affiorano mentre suona nella storica Abbazia, un luogo che conferisce al suo spettacolo un’atmosfera magica, perfetta per esaltare la musica che crea. La scelta di registrare in una location così suggestiva non è casuale; l’Abbazia di San Galgano, con la sua architettura imponente e il suo silenzio mistico, diventa parte integrante della narrazione musicale.
Un anno di successi e collaborazioni
Nel corso del 2025, Lucio Corsi si prepara a vivere un anno di successi e collaborazioni di alto profilo. La sua partecipazione al Festival di Sanremo rappresenta un’importante vetrina per il suo talento, attirando l’attenzione di un pubblico sempre più vasto. La manifestazione, storicamente riconosciuta come una delle più prestigiose in Italia, offre a Corsi l’opportunità di presentare il suo nuovo lavoro e di entrare in contatto con altri artisti di spicco.
Inoltre, la sua presenza all’Eurovision è un passo significativo nella sua carriera, permettendogli di farsi conoscere anche a livello internazionale. Corsi si mostra entusiasta all’idea di rappresentare la musica italiana in un contesto così prestigioso, dove la diversità e la creatività artistica si incontrano. Il tour che seguirà queste manifestazioni sarà un’occasione per incontrare i fan e condividere con loro le emozioni che la musica può trasmettere.
Il 2025 si preannuncia dunque come un anno cruciale per Lucio Corsi, un artista che continua a sorprendere e a emozionare, portando avanti un percorso musicale autentico e ricco di significato.
