Indonesia, il vulcano Semeru colpisce i villaggi con cenere e fango piroclastico

Rosita Ponti

Novembre 20, 2025

Il Monte Semeru, situato sull’isola di Giava in Indonesia, ha recentemente manifestato una violenta eruzione, costringendo le autorità a evacuare i villaggi circostanti. La nube di cenere vulcanica ha raggiunto un’altezza impressionante di sette chilometri, provocando danni significativi a strade e abitazioni.

Situazione nel villaggio di Kamar A

Un video pubblicato dal BPBD Malang, l’agenzia governativa locale per la gestione dei disastri, documenta la situazione nel villaggio di Kamar A. Le immagini mostrano operatori dell’agenzia che si muovono tra case danneggiate e strade ricoperte di fango, evidenziando l’impatto devastante dell’eruzione. Kamar A si trova in una delle aree più colpite, le cosiddette zone rosse, dove il rischio di ulteriori attività vulcaniche rimane elevato.

Livello di allerta e monitoraggio

Le autorità hanno mantenuto il livello di allerta al massimo, poiché il vulcano ha emesso colonne di cenere e ha lanciato lava e rocce fino a 13 chilometri dai suoi fianchi. I funzionari locali stanno monitorando la situazione da vicino, consapevoli che l’instabilità del vulcano potrebbe continuare a minacciare la vita degli abitanti.

Geologia dell’Indonesia

Il Monte Semeru, con un’altezza di 3.676 metri, è uno dei circa 130 vulcani attivi presenti in Indonesia. Questa nazione si trova lungo l’“Anello di Fuoco del Pacifico”, una regione nota per la sua intensa attività sismica, causata dall’incontro di diverse placche tettoniche. La geologia complessa di quest’area rende l’Indonesia particolarmente vulnerabile a fenomeni naturali come terremoti ed eruzioni vulcaniche, richiedendo un costante monitoraggio e preparazione da parte delle autorità locali.

×