La ASL Roma 3 prende parte all’H Open Week per la salute delle donne

Rosita Ponti

Novembre 20, 2025

Ostia, 20 novembre 2025 – In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, programmata per il 25 novembre, la ASL Roma 3 partecipa attivamente all’(H) Open Week sulla Salute della Donna, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Onda ETS. Questo evento si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica e di fornire servizi utili alle donne, affrontando tematiche di grande rilevanza sociale.

Visite ginecologiche gratuite per le donne

Il 25 novembre, dalle 9 alle 13, la ASL Roma 3 offrirà consulenze e visite ginecologiche gratuite per tutte le donne di età compresa tra 40 e 60 anni. Le visite si svolgeranno presso il Reparto di Ostetricia e Ginecologia al piano terra dell’Ospedale Grassi di Ostia, una struttura che ha ricevuto il prestigioso Bollino Rosa per la qualità dei servizi offerti. Durante l’evento, le partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con assistenti sociali specializzati e referenti del Codice Rosa, oltre a poter ricevere consulenze telefoniche chiamando il numero dedicato 3669251621. Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per promuovere la salute e il benessere femminile, in un contesto di crescente attenzione verso le problematiche connesse alla violenza di genere.

La lotta contro la violenza di genere

Rita Gentile, Responsabile Progetto Onda per la ASL Roma 3, ha affermato: “Con questa iniziativa riaffermiamo il nostro impegno nel combattere ogni forma di violenza di genere. La violenza sulle donne rappresenta una delle più gravi violazioni dei diritti umani, come dimostrano i dati sulle vittime di abusi fisici, psicologici, economici e sessuali. Purtroppo, molti di questi episodi avvengono all’interno delle mura domestiche, che dovrebbero essere un luogo di sicurezza. È essenziale costruire una rete di aiuto attorno alle donne, affinché nessuna di loro si senta isolata.”

Sportello antiviolenza: un supporto concreto

Lo Sportello Antiviolenza dell’Ospedale Grassi di Ostia, gestito in collaborazione con Differenza Donna, è diventato nel tempo un punto di riferimento per le vittime di violenza. Nell’anno passato, ha assistito ben 132 donne che hanno subito violenze. Maria Rosaria Forte, assistente sociale e referente del Codice Rosa presso l’Ospedale Grassi, ha evidenziato l’importanza di continuare a sensibilizzare la comunità su questo tema, fornendo mezzi e strutture adeguate per garantire sostegno e supporto alle vittime. Maggiori dettagli sui servizi disponibili e sulle modalità di accesso possono essere trovati sul sito ufficiale della ASL Roma 3.

×