In Italia, il numero dei ristoranti insigniti delle prestigiose tre stelle Michelin raggiunge il totale di 15. Il nuovo riconoscimento è andato al Rei Natura, gestito dallo chef Michelangelo Mammoliti, situato a Serralunga d’Alba, in provincia di Cuneo. Questo prestigioso premio si aggiunge ai 14 ristoranti già premiati nell’edizione precedente della guida Michelin, pubblicata nel 2025.
I ristoranti tristellati della guida Michelin Italia 2026
L’elenco dei ristoranti che vantano il massimo riconoscimento nella guida Michelin Italia 2026 include nomi di grande rilievo nel panorama gastronomico nazionale. Tra questi, si trovano Villa Crespi, Piazza Duomo, Da Vittorio, Le Calandre, Dal Pescatore, Osteria Francescana, Enoteca Pinchiorri, La Pergola, Reale, Uliassi, Enrico Bartolini al Mudec, Atelier Moessmer Norbert Niederkofler, Quattro Passi e Casa Perbellini ai 12 Apostoli. La presenza di questi ristoranti conferma l’eccellenza della cucina italiana e il suo continuo impegno verso l’innovazione e la qualità .
Novità nella guida Michelin: ristoranti con due stelle
Nella 71/a edizione della guida Michelin, sono stati introdotti due nuovi ristoranti che hanno ricevuto il riconoscimento di due stelle. Il primo è il Famiglia Rana, situato a Oppeano, in provincia di Verona, e guidato dallo chef Francesco Sodano. Questo ristorante ha aperto i battenti solo 16 mesi fa, ma ha già saputo conquistare gli esperti del settore. L’altro ristorante premiato è il Tenerumia, situato a Vulcano, in provincia di Messina, dove lo chef Davide Guidara si distingue per la sua capacità di esaltare i sapori vegetali. Inoltre, il rinomato chef Heinz Beck, responsabile de La Pergola a Roma, è stato insignito del titolo di chef mentor dell’anno, a testimonianza della sua influenza e del suo contributo alla gastronomia.
Michelangelo Mammoliti: il nuovo talento della cucina italiana
Michelangelo Mammoliti, nato nel 1985 a Giaveno, in provincia di Torino, è il nuovo chef che ha conquistato il prestigioso riconoscimento delle tre stelle Michelin. Cresciuto ad Almese, in una famiglia appassionata di cucina, ha iniziato la sua carriera professionale lavorando con alcuni dei più grandi nomi della gastronomia, tra cui Gualtiero Marchesi e Alain Ducasse. Dopo diverse esperienze in Francia, ha deciso di tornare in Italia, dove ha ricoperto il ruolo di executive chef al Resort La Madernassa di Guarene fino a gennaio 2022. Successivamente, ha guidato l’apertura del ristorante gourmet del Boscareto Resort & Spa a Serralunga d’Alba, il Rei Natura. Dopo aver ricevuto la doppia Stella Michelin nella guida del 2024, ora ha raggiunto il massimo riconoscimento, consolidando la sua posizione nel panorama culinario italiano.
