Media: “Il piano Usa-Russia prevede il passaggio del Donbas a Mosca e la riduzione dell’esercito di Kiev. Zelensky rifiuta”

Rosita Ponti

Novembre 20, 2025

La situazione in **Ucraina** continua a deteriorarsi, con eventi drammatici che si susseguono in un contesto di crescente **tensione internazionale**. Oggi, 20 novembre 2025, le fonti giornalistiche riportano di un **attacco missilistico** a **Ternopil** che ha provocato la morte di **26 persone**, tra cui **tre bambini**. Nel frattempo, emergono notizie di un’intesa segreta tra **Mosca** e **Washington**, avvenuta senza il coinvolgimento di **Kiev** o dell’**Unione Europea**, mentre una **nave spia russa**, la **Yantar**, è stata avvistata vicino al confine britannico.

Attacco a ternopil: un bilancio tragico

Il 20 novembre 2025, **Ternopil** è stata colpita da un **attacco missilistico** che ha causato la morte di **26 persone**, inclusi **tre bambini**. Le autorità ucraine hanno confermato che **93 persone** sono rimaste ferite, di cui **18 minori**. Il ministro dell’Interno, **Ihor Klymenko**, ha dichiarato che le operazioni di soccorso sono in corso e che ci sono segnalazioni di **26 persone disperse** sotto le macerie dell’edificio distrutto. “C’è molto lavoro da fare”, ha affermato **Klymenko**, sottolineando l’urgenza di trovare i dispersi. Le forze di emergenza continuano a lavorare incessantemente, mentre la popolazione locale vive momenti di grande angoscia.

Zelensky e la ricerca di una soluzione pacifica

Il presidente ucraino **Volodymyr Zelensky** ha espresso la sua disponibilità a collaborare con gli **Stati Uniti** per raggiungere una **pace duratura**, in un momento in cui i media rivelano piani di pace che potrebbero non essere favorevoli per **Kiev**. Durante una conferenza in **Turchia**, **Zelensky** ha elogiato la leadership del presidente **Trump** e ha affermato che solo gli **Stati Uniti** hanno il potere necessario per porre fine alla guerra. Ha anche menzionato l’importanza del supporto turco nei negoziati, affermando che l’**Ucraina** è aperta a esplorare qualsiasi formato significativo che possa portare a risultati concreti.

Il piano di pace tra stati uniti e russia

Secondo quanto riportato da **NBC News**, il presidente americano **Donald Trump** ha dato il via libera a un **piano di pace** in **28 punti** per risolvere la crisi tra **Russia** e **Ucraina**, elaborato in segreto da funzionari dell’amministrazione. Il piano prevede **garanzie di sicurezza** per entrambe le parti e include elementi richiesti dall’**Ucraina** per garantire una **pace stabile**. Tuttavia, i dettagli rimangono riservati e il piano è ancora soggetto a negoziazioni. Le autorità ucraine, tuttavia, hanno sollevato preoccupazioni riguardo a possibili **compromessi territoriali**.

Reazioni internazionali e il futuro della diplomazia

Il **Cremlino** ha dichiarato la sua apertura ai **negoziati**, attribuendo la pausa nel processo diplomatico a **Kiev**. Il portavoce **Peskov** ha affermato che è possibile organizzare una conversazione telefonica tra il presidente russo **Vladimir Putin** e **Donald Trump** se necessario. Le tensioni rimangono elevate, con le forze ucraine che continuano a fronteggiare attacchi russi, mentre la comunità internazionale osserva attentamente gli sviluppi.

Il contesto geopolitico: la nave spia russa e le misure di sicurezza

In un contesto di crescente preoccupazione, il ministro della **Difesa britannico** ha confermato la presenza della **nave spia russa Yantar** al confine delle acque britanniche. La **Royal Navy** e la **RAF** stanno monitorando la situazione, mentre il governo britannico si prepara a rispondere a qualsiasi provocazione. Le tensioni tra **Polonia** e **Russia** sono aumentate, con **Varsavia** che ha chiuso il suo ultimo consolato russo a **Danzica** a seguito di un **sabotaggio ferroviario** attribuito a **Mosca**.

La situazione in **Ucraina** e le dinamiche internazionali continuano a evolversi rapidamente, con le autorità ucraine che affrontano sfide enormi nel tentativo di garantire la **sicurezza** della popolazione e la **sovranità** del paese.

×