Milano: un 61enne perde la vita investito da un muletto durante lo scarico

Rosita Ponti

Novembre 20, 2025

Un grave incidente sul lavoro si è verificato a Gessate, un comune situato in provincia di Milano, giovedì 20 novembre 2025, intorno alle 11:25. Un autotrasportatore di 61 anni ha perso la vita dopo essere stato travolto da un muletto. Secondo le prime ricostruzioni, la vittima era scesa dal camion che stava guidando quando è stata schiacciata dal mezzo operativo in transito.

Intervenuti immediatamente sul posto, i soccorsi, tra cui un’automedica e le forze dell’ordine, non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo. La dinamica esatta dell’incidente è ancora oggetto di indagine da parte delle autorità competenti, che stanno raccogliendo testimonianze e prove per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragica fatalità.

Il contesto dell’incidente a Gessate

Gessate, un comune di circa 6.000 abitanti, è situato nella provincia di Milano e presenta un tessuto economico caratterizzato da piccole e medie imprese, molte delle quali operano nel settore della logistica e dei trasporti. Gli incidenti sul lavoro, purtroppo, non sono rari in questo ambito, dove il rischio di infortuni è elevato a causa delle operazioni quotidiane coinvolgenti veicoli e attrezzature pesanti.

La vittima, un autotrasportatore con anni di esperienza, stava svolgendo una normale attività lavorativa quando, secondo le prime informazioni, si è verificato l’incidente. I lavoratori del settore trasporti sono spesso esposti a situazioni di pericolo, e la sicurezza sul lavoro rimane una questione cruciale in Italia, dove le normative esistenti cercano di mitigare i rischi ma non sempre riescono a prevenire eventi tragici.

Reazioni e misure di sicurezza

La notizia dell’incidente ha suscitato una forte reazione nella comunità locale e tra i colleghi dell’autotrasportatore deceduto. Molti hanno espresso il proprio cordoglio per la perdita, evidenziando l’importanza di garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutti i dipendenti. Le organizzazioni sindacali hanno rinnovato l’appello per un maggiore impegno nella prevenzione degli infortuni sul lavoro, richiamando l’attenzione delle aziende e delle istituzioni sulla necessità di migliorare le misure di sicurezza.

Le autorità competenti stanno ora valutando se siano state rispettate le normative di sicurezza sul lavoro al momento dell’incidente. L’auspicio è che questo tragico evento possa servire da monito per tutte le aziende, affinché si adottino protocolli più rigorosi e si investa nella formazione dei lavoratori per ridurre il rischio di infortuni simili in futuro.

L’incidente di Gessate rappresenta un triste promemoria della vulnerabilità dei lavoratori, specialmente in settori ad alto rischio come quello dei trasporti. La speranza è che, attraverso un’analisi approfondita delle circostanze e l’implementazione di misure preventive, si possano evitare ulteriori tragedie in futuro.

×