I finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche, attivi nel monitoraggio delle attività economiche nella provincia di Macerata, hanno recentemente portato alla luce una situazione allarmante riguardante una società di call center. Le indagini, condotte grazie a metodi di intelligence e all’incrocio di dati provenienti dai database operativi del Corpo, hanno rivelato indici di pericolosità fiscale significativi.
Dettagli sull’attività di teleselling
La società oggetto di indagine era impegnata nel teleselling, ovvero nella vendita diretta attraverso chiamate telefoniche, con operatori di call center che contattavano potenziali clienti per effettuare vendite in tempo reale. Tuttavia, le verifiche fiscali effettuate per gli anni d’imposta dal 2019 al 2023 hanno messo in evidenza pratiche illecite. In particolare, è emerso che l’azienda si avvaleva di lavoratori assunti da altre imprese, con l’obiettivo di evadere imposte e contributi.
Meccanismo fraudolento
Il meccanismo fraudolento era articolato: le aziende presso cui i lavoratori erano formalmente assunti emettevano fatture per servizi che in realtà non erano mai stati forniti. Queste operazioni risultavano pertanto inesistenti e servivano esclusivamente a trasferire fondi necessari per il pagamento degli stipendi. Gli operatori, nelle loro interazioni con i clienti, affermavano di operare per conto della società sotto esame, pur non ricoprendo alcuna posizione ufficiale all’interno dell’organizzazione.
Risultati delle indagini
Le indagini hanno rivelato una base imponibile sottratta a tassazione che supera i 15,8 milioni di euro, con un’IVA dovuta di oltre 3,3 milioni di euro e un’IVA non versata di circa 900 mila euro. A seguito di queste scoperte, tre individui sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata per reati di dichiarazione fraudolenta, dichiarazione infedele ed emissione di fatture false. L’operazione ha messo in evidenza l’importanza del controllo fiscale e della vigilanza sulle pratiche aziendali per garantire la correttezza e la trasparenza nel settore commerciale.
