Roma, 15 gennaio 2025. Un autobus di linea dell’Atac si è ritrovato bloccato in una curva a pochi passi dal Colosseo a causa di una sosta irregolare. La situazione ha generato un ingorgo di veicoli, creando un caos che ha sorpreso sia i passeggeri del mezzo pubblico che gli automobilisti coinvolti. Il conducente, nonostante i tentativi di manovra, non è riuscito a liberare il bus, mentre i clacson risuonavano incessantemente e i motociclisti cercavano di trovare vie alternative, con i monopattini che si arrampicavano sui marciapiedi.
Intervento inaspettato della suora
In mezzo a questa confusione, è emersa una figura inaspettata: una suora. Vestita con una tonaca nera, un velo in testa e un piumino per proteggersi dal freddo, la religiosa ha deciso di intervenire. Con una determinazione sorprendente, si è posizionata al centro dell’incrocio per gestire il traffico. Ha iniziato a dirigere le auto, invitando alcuni conducenti a tornare indietro e altri a svoltare a sinistra o a destra per liberare il passaggio.
Abilità nel coordinare il traffico
La suora, con un approccio pratico e diretto, ha dimostrato abilità nel coordinare il traffico, esclamando: “Sto facendo il vigile, così vi mando a casa prima”. I suoi ordini, chiari e precisi, hanno contribuito a ristabilire l’ordine, mentre gli automobilisti, increduli, si sono adeguati alle sue indicazioni. Non sono mancati i complimenti, con qualcuno che ha persino esclamato dal finestrino: “Grazie al Signore“.
Un simbolo di speranza e pragmatismo
Il video che documenta l’episodio è stato girato dal consigliere comunale di Forza Italia, Francesco Carpano, che ha condiviso la scena sui social media, mettendo in evidenza l’inaspettato intervento della religiosa in un contesto di emergenza. La suora è diventata un simbolo di speranza e pragmatismo, dimostrando come, anche in situazioni di crisi, ci sia sempre spazio per un gesto di altruismo e solidarietà .
