I principi di Galles hanno fatto un ingresso trionfale al Royal Variety Performance, tenutosi il 5 novembre 2025 al Royal Albert Hall di Londra, segnando un momento di grande risonanza per la monarchia britannica. Kate Middleton, avvolta in un elegante abito lungo verde smeraldo, ha catturato l’attenzione di tutti, apparendo radiosa accanto al marito, il principe William, in quella che è stata la sua prima apparizione pubblica dopo la recente guarigione dal cancro.
Arrivo sul red carpet
All’arrivo sul red carpet, la duchessa ha ricevuto un mazzo di fiori da parte delle gemelle Emelia e Olivia Edwards, entrambe di nove anni, che sono legate a una casa di cura per professionisti dello spettacolo. Durante l’incontro, Kate ha chiesto alle giovani se fossero fan dell’orsetto Paddington, protagonista del musical che ha animato la serata, rivelando che i suoi figli erano “molto tristi” di non poter partecipare all’evento. Con un tocco di umorismo, ha aggiunto: “Dovremo mantenere segreto che vi ho incontrate”.
Obiettivi del Royal Variety Performance
Oltre ai duchi, il red carpet ha visto la partecipazione di rappresentanti di ITV e della Royal Variety Charity, di cui il re Carlo III è patrono. Questo evento, nato nel 1912, ha come obiettivo quello di sostenere i lavoratori dello spettacolo e continua a raccogliere fondi per artisti in difficoltà, offrendo supporto economico, sanitario e psicologico, con iniziative sulla salute mentale avviate nel 2024.
Programma della serata
La serata ha offerto un programma ricco di emozioni, con oltre 400 artisti sul palco, tra cui Michael Ball, Matt Lucas, Killian Donnelly e Katy Secombe, che hanno eseguito un medley celebrativo per i quarant’anni di Les Misérables. Inoltre, Sir Bob Geldof e Midge Ure hanno deliziato il pubblico con un’esibizione speciale ispirata a Just For One Day. L’orsetto Paddington, amatissimo dalla famiglia reale, ha avuto un ruolo di spicco, evocando ricordi del famoso sketch con la defunta regina Elisabetta II durante il Giubileo di Platino, conquistando così il cuore di spettatori di ogni età.
Il discorso pubblico di Kate
Nei giorni antecedenti al gala, Catherine ha partecipato al Future Workforce Summit, dove ha tenuto il suo primo discorso pubblico dopo la diagnosi di cancro. Durante il suo intervento, ha esortato i leader aziendali a dare pari importanza a “tempo e tenerezza quanto a produttività e successo”. Ha messo in evidenza come ogni ambiente, che sia familiare, lavorativo o comunitario, contribuisca a costruire un tessuto sociale che necessita di essere preservato con cura. Ha sottolineato l’importanza di bilanciare le responsabilità quotidiane con l’affetto, un messaggio che ha risuonato profondamente tra i partecipanti.
Effetto Kate e tensioni familiari
Il ritorno dei principi di Galles sul red carpet ha ribadito la loro immagine di monarchia moderna, con William e Catherine che si presentano come una coppia capace di unire impegno pubblico e vita privata. Si prevede che questa apparizione genererà l’ormai noto “effetto Kate”, termine utilizzato per descrivere l’impatto della duchessa non solo nel mondo della moda, ma anche sulla popolarità dei membri della famiglia reale.
Oltre al suo stile impeccabile, Catherine è apprezzata per il suo look naturale e la sua gentilezza, specialmente nei confronti dei bambini. Tuttavia, circolano voci di una nuova frizione all’interno della famiglia reale. Secondo quanto riportato da Radar Online, il principe di Galles sarebbe ansioso di ascendere al trono, mentre la regina Camilla sarebbe infuriata per il modo in cui William e Kate l’avrebbero messa da parte.
Una fonte interna alla royal family ha raccontato che, in seguito alla decisione di Carlo di cedere il controllo a William, Camilla si sarebbe mostrata sconvolta, esprimendo il suo dolore in modo drammatico. Le tensioni tra padre e figlio sarebbero emerse anche riguardo al ruolo di Beatrice ed Eugenie nella vita pubblica, in seguito agli scandali che hanno coinvolto l’ex duca di York. Secondo Rob Shuter, William desidererebbe che gli York rimanessero lontani dai riflettori fino alla prossima visita medica del re, mentre Carlo sostiene che la famiglia debba affrontare le difficoltà sotto gli occhi del pubblico. La differenza di approccio tra padre e figlio continua a generare tensioni all’interno della monarchia.
