Il corpo senza vita di un anziano di 88 anni è stato rinvenuto in un corso d’acqua a Dueville, in provincia di Vicenza, nella mattinata di venerdì 21 novembre 2025. Le operazioni di ricerca, iniziate all’alba, hanno visto il coinvolgimento dei Vigili del fuoco, che hanno utilizzato unità cinofile per localizzare il disperso. La notizia è stata confermata dal comando provinciale dei Vigili del fuoco, che ha coordinato l’intervento.
Le operazioni di ricerca
Le ricerche sono state avviate immediatamente dopo la segnalazione della scomparsa dell’anziano. I Vigili del fuoco hanno mobilitato diverse squadre specializzate in topografia applicata al soccorso. Le unità a terra hanno eseguito una perlustrazione dell’area circostante, mentre un elicottero Drago e droni hanno sorvolato il territorio per ampliare il campo di ricerca. Questo approccio multidisciplinare ha permesso di coprire un’ampia area in tempi brevi, aumentando le possibilità di ritrovamento.
Nel corso delle operazioni, i cani dei Vigili del fuoco hanno dato un contributo determinante, individuando il corpo dell’anziano in un corso d’acqua. La presenza di unità cinofile è stata fondamentale, in quanto questi animali sono addestrati per rilevare la presenza di persone disperse anche in condizioni difficili. Il lavoro di squadra tra le diverse unità ha reso possibile il recupero della salma in tempi relativamente brevi, nonostante le sfide logistiche presentate dall’area di ricerca.
Interventi delle forze dell’ordine e del personale sanitario
Dopo il ritrovamento del corpo, sul luogo sono intervenuti anche i Carabinieri e il personale sanitario del 118. I Carabinieri hanno avviato le procedure di verifica necessarie per accertare le circostanze della scomparsa e del decesso dell’anziano. La presenza del personale sanitario è stata indispensabile per garantire che tutte le procedure di recupero fossero eseguite in modo appropriato e rispettoso.
Il comando provinciale dei Vigili del fuoco ha espresso il proprio cordoglio per la tragica situazione, sottolineando l’impegno e la professionalità delle squadre coinvolte nelle operazioni di ricerca. La sinergia tra le diverse forze in campo ha dimostrato l’importanza della collaborazione in situazioni di emergenza, dove il tempo è un fattore cruciale per il successo dell’intervento.
Le ricerche di persone disperse, purtroppo, sono eventi che accadono con una certa frequenza, e i Vigili del fuoco, insieme ad altre forze di soccorso, sono sempre pronti a intervenire per garantire la sicurezza dei cittadini. La comunità di Dueville si è stretta attorno alla famiglia dell’anziano, esprimendo solidarietà in un momento così difficile.
