Asta storica per “Il sogno” di Frida Kahlo: raggiunta la cifra di 54,7 milioni di dollari

Rosita Ponti

Novembre 21, 2025

Un autoritratto di Frida Kahlo ha segnato un’importante pietra miliare nel mercato dell’arte, stabilendo un nuovo record d’asta per l’artista messicana. Durante la vendita di arte surrealista tenutasi il 15 gennaio 2025 presso Sotheby’s a Manhattan, il dipinto ha raggiunto la cifra straordinaria di 54,7 milioni di dollari, comprensivi dei diritti d’asta. Questo importo rappresenta la somma più alta mai pagata per un’opera di una donna artista.

La vendita e il dipinto

La vendita ha visto un’intensa competizione, con quattro minuti di offerte che hanno portato il quadro, realizzato nel 1940, a cambiare proprietario. Quell’anno fu particolarmente significativo per Kahlo, segnato da eventi tumultuosi nella sua vita personale. Il dipinto, intitolato El sueño (La cama), rappresenta l’artista sdraiata in un letto a baldacchino, con sopra di lei un scheletro di cartapesta che sorride. Quest’opera affronta una delle tematiche ricorrenti nell’arte di Kahlo: il delicato confine tra sonno e morte.

Il messaggio dell’opera

La vendita ha suscitato grande interesse non solo per il valore economico raggiunto, ma anche per il messaggio profondo che l’opera trasmette. Kahlo, attraverso la sua arte, ha sempre esplorato le complessità della vita, dell’identità e della sofferenza. Il suo stile distintivo e le sue esperienze personali hanno reso i suoi lavori particolarmente significativi nel panorama artistico contemporaneo.

Il riconoscimento delle donne nell’arte

L’asta di Sotheby’s ha messo in luce non solo il talento di Kahlo, ma anche l’importanza crescente delle donne nell’arte, un settore tradizionalmente dominato da artisti maschi. Questo record d’asta segna un passo importante verso il riconoscimento e l’apprezzamento delle artiste donne, sottolineando il loro contributo fondamentale alla storia dell’arte.

×