Fiaccola Olimpica al Quirinale il 4 dicembre: Belmondo e Zoeggler inaugurano il viaggio storico

Rosita Ponti

Novembre 21, 2025

L’accensione della Fiamma Olimpica per i Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 si svolgerà in Grecia, precisamente a Olimpia, in una cerimonia tradizionale che segna l’inizio del viaggio della fiamma, simbolo di unità e pace. Questo evento avrà luogo nel mese di dicembre 2025 e vedrà come protagonisti Stefania Belmondo e Georg Zoeggler, due figure di spicco nel panorama degli sport invernali.

Il tragitto della fiamma in Italia

Dopo l’accensione, la fiamma percorrerà un lungo tragitto in Italia, partendo da Atene. La cerimonia di consegna della fiamma è programmata per il 4 dicembre 2025 e si terrà al Quirinale alle ore 18, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Questo evento avrà un’importanza particolare, poiché rappresenta l’inizio di un viaggio che attraverserà diverse regioni e località significative della cultura e della storia italiana. Il percorso si estenderà per circa 12.000 chilometri, coinvolgendo oltre 10.000 tedofori e durerà 63 giorni.

Il giorno successivo, il 5 dicembre 2025, alle ore 11, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione del viaggio della torcia olimpica, un momento atteso che darà il via ufficiale al percorso della fiamma attraverso il territorio italiano.

Il significato della presenza di Belmondo e Zoeggler

Stefania Belmondo e Georg Zoeggler, entrambi icone dello sport azzurro, saranno tra i primi tedofori a portare la fiamma in Grecia. La loro partecipazione non è solo un onore, ma simboleggia un legame tra i Giochi di Torino 2006 e quelli che si terranno a Milano-Cortina nel 2026. La loro presenza rappresenta un ponte ideale tra passato e futuro, evidenziando l’eccellenza degli sport invernali italiani.

L’evento non si limita a celebrare la tradizione olimpica; incarna anche valori di pace, amicizia e unità tra i popoli. Durante il tragitto in Italia, saranno organizzate iniziative speciali in ogni tappa, per rendere omaggio alla storia e ai valori delle Olimpiadi. Questo momento rappresenta un passaggio cruciale per Milano-Cortina 2026, unendo tradizione e modernità in vista della manifestazione sportiva invernale più attesa in Italia.

La fiamma olimpica, quindi, non è solo un simbolo di competizione, ma un messaggero di unione e speranza, pronto a illuminare il cammino verso i Giochi del 2026.

×