Le immagini diffuse dal governo del Pará ritraggono il momento in cui, all’interno di un padiglione della COP30 che si svolge a BelĂ©m, si sono sprigionate fiamme che hanno generato panico e costretto alla rapida evacuazione di centinaia di delegati. L’incendio, originatosi nella Blue Zone, ha interrotto i lavori della conferenza delle Nazioni Unite sul clima, mentre i negoziatori erano impegnati nel tentativo di raggiungere un accordo su finanza climatica e riduzione dei combustibili fossili.
Intervento dei vigili del fuoco
Secondo quanto riportato dalla presidenza brasiliana della COP e dall’UNFCCC, l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco e del personale di sicurezza delle Nazioni Unite ha permesso di domare il rogo in circa sei minuti. Durante l’incidente, tredici persone hanno ricevuto cure sul posto per intossicazione da fumo. La Blue Zone è rimasta chiusa per diverse ore, mentre le attivitĂ nella Green Zone sono continuate senza interruzioni.
Ripristino delle attivitĂ
Successivamente, è giunta la notizia del ripristino totale delle attivitĂ : dopo un’attenta verifica, l’area è stata dichiarata sicura e riaperta, ad eccezione dei padiglioni colpiti dall’incendio, che rimarranno inaccessibili fino alla conclusione della conferenza.
