Oggi, 15 gennaio 2025, si è tenuta in tutti gli atenei italiani la prima prova d’esame del semestre aperto, una novità introdotta per l’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, e Medicina Veterinaria. Questa iniziativa mira a semplificare e rendere più trasparente il processo di ammissione per i futuri studenti.
Problemi durante l’esame
Tuttavia, l’evento non è stato privo di problemi. Diverse irregolarità sono state segnalate, tra cui la diffusione di immagini delle prove d’esame sui social media prima della conclusione delle stesse. Fonti qualificate del Ministero dell’Università hanno confermato che tutte le immagini circolanti online saranno oggetto di indagine. Il Ministero, attraverso la Conferenza dei Rettori Italiani (Crui), intende identificare i responsabili di tali violazioni e garantire il rispetto delle procedure stabilite. Tra le possibili misure, si contempla l’annullamento della prova per i candidati coinvolti, come previsto dal regolamento.
Possibili conseguenze per i candidati
In base alle informazioni fornite, il Ministero dell’Università potrebbe decidere di annullare l’esame solo per il singolo candidato ritenuto responsabile della diffusione delle immagini, senza estendere la misura a tutta la procedura d’esame. Questa azione sottolinea l’impegno delle autorità accademiche nel mantenere l’integrità del processo di selezione, garantendo che ogni candidato possa affrontare l’esame in un contesto equo e corretto.
