Miss Universo: la messicana Fatima Bosch trionfa dopo le controversie con l’organizzatore

Rosita Ponti

Novembre 21, 2025

Miss Universo 2025 ha visto trionfare la messicana Fatima Bosch, che ha conquistato il prestigioso titolo in un contesto di polemiche e tensioni. La cerimonia si è tenuta in Thailandia e ha preso una piega inaspettata quando l’imprenditore e presentatore Nawat Itsaragrisil ha avuto un acceso scambio con la venticinquenne Miss Messico, accusandola di non aver promosso adeguatamente il paese ospitante sui social media. La situazione ha attirato l’attenzione della presidente messicana Claudia Sheinbaum, che ha difeso Bosch, sottolineando come la sua reazione sia un esempio di come le donne debbano esprimere le proprie opinioni. Dopo l’accaduto, Nawat ha dovuto porgere le sue scuse.

Il caso di Miss Messico e la reazione delle concorrenti

Durante la competizione, il comportamento di Nawat Itsaragrisil ha suscitato un’ondata di indignazione tra le partecipanti. Infatti, molte delle concorrenti hanno abbandonato la sala in segno di protesta, ritenendo inaccettabili le affermazioni rivolte a Fatima Bosch. Questo episodio ha messo in luce non solo le dinamiche interne al concorso, ma anche le pressioni che le concorrenti affrontano nel contesto di eventi di tale portata. Le reazioni delle altre partecipanti hanno evidenziato un clima di solidarietà e sostegno tra le donne, pronte a difendere i propri diritti e la propria dignità.

Le polemiche tra Miss Israele e Miss Palestina

Oltre alla controversia riguardante Miss Messico, il concorso di Miss Universo 2025 ha visto emergere un altro caso di grande rilevanza. La tensione tra Miss Israele e Miss Palestina ha attirato l’attenzione dei media internazionali, accendendo il dibattito su questioni geopolitiche delicate. Le due concorrenti si sono trovate al centro di una discussione più ampia riguardante la pace e la coesistenza tra i loro rispettivi paesi. Questo episodio ha messo in evidenza come la bellezza e il glamour possano intrecciarsi con tematiche sociali e politiche, rendendo il concorso un palcoscenico non solo di bellezza ma anche di messaggi significativi.

La vittoria di Fatima Bosch e gli eventi che hanno caratterizzato il concorso di Miss Universo 2025 in Thailandia rappresentano un momento cruciale per il mondo della bellezza e della cultura, spingendo a riflessioni più profonde su diritti, rappresentanza e solidarietà tra le donne.

×