La situazione in Ucraina continua a evolversi rapidamente, con il conflitto che ha raggiunto il giorno 1367. Gli sviluppi recenti includono un piano di pace in 28 punti, elaborato congiuntamente dagli Stati Uniti e dalla Russia, che prevede la cessione del Donbas a Mosca, la riduzione dell’esercito ucraino e l’esclusione dell’Ucraina dalla NATO. Nel frattempo, un attacco russo ha causato la morte di cinque persone a Zaporizhzhia.
Dettagli sul piano di pace USA-russia
Il piano di pace, a cui hanno avuto accesso alcuni media, tra cui Axios, include punti significativi come la rinuncia dell’Ucraina all’adesione alla NATO e un accordo di non aggressione tra Kiev, Mosca e l’Europa. Tra i punti salienti emerge la questione della sovranità ucraina, una condizione fondamentale per il presidente Volodymyr Zelensky, che richiede garanzie di sicurezza da parte degli Stati Uniti, come specificato nel quinto punto del piano. La Casa Bianca ha definito il piano come “in evoluzione”, e nuovi dettagli stanno emergendo.
Il primo punto del piano conferma la sovranità dell’Ucraina, mentre il quinto menziona le garanzie di sicurezza. Inoltre, il piano prevede che la Russia sancisca per legge una politica di non aggressione nei confronti dell’Europa. Ci si aspetta che Mosca non invada i paesi vicini e che la NATO non si espanda ulteriormente. Un dialogo tra la Russia e la NATO, mediato dagli Stati Uniti, è previsto per affrontare tutte le questioni di sicurezza e promuovere la cooperazione economica.
L’Ucraina dovrà inserire nella propria Costituzione l’impegno a non aderire alla NATO, mentre l’alleanza dovrà formalizzare nel proprio statuto che Kiev non sarà accettata in futuro. Tuttavia, l’adesione all’Unione Europea rimane aperta, con l’Ucraina che avrà accesso preferenziale al mercato europeo.
Per quanto riguarda la ricostruzione, è previsto un fondo di sviluppo per investire in settori come tecnologia e intelligenza artificiale. Gli Stati Uniti e l’Europa contribuiranno con ingenti somme per garantire la ricostruzione dell’Ucraina. Inoltre, la centrale nucleare di Zaporizhzhia sarà avviata sotto la supervisione dell’AIEA, con l’elettricità prodotta equamente distribuita tra i due paesi.
Kiev respinge le affermazioni sulla conquista di Kupyansk
Lo Stato maggiore delle Forze Armate ucraine ha categoricamente smentito le dichiarazioni del generale russo Valery Gerasimov, il quale aveva affermato che le forze russe avevano preso il controllo della città di Kupyansk, situata nella regione di Kharkiv. In un comunicato diffuso su Facebook, le autorità ucraine hanno confermato che Kupyansk rimane sotto il controllo delle Forze di difesa ucraine e che sono in corso operazioni di controsabotaggio per individuare gruppi di sabotatori nemici infiltrati nella città.
Gerasimov, riferendo al presidente russo Vladimir Putin, aveva dichiarato che le unità russe avevano “liberato” Kupyansk. Tuttavia, la reazione di Kiev evidenzia la continua resistenza ucraina e la determinazione a mantenere il controllo su territori strategici.
Discorso di Zelensky sulla ricerca di una pace dignitosa
Nel suo discorso serale, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che Kiev è impegnata a perseguire una “vera pace, una pace dignitosa”. Zelensky ha rivelato di aver ricevuto il piano di pace dagli Stati Uniti e di aver avuto incontri con rappresentanti americani per discutere le proposte. Ha sottolineato l’importanza di garantire condizioni che rispettino l’indipendenza e la sovranità dell’Ucraina.
Zelensky ha dichiarato che i team di lavoro collaboreranno per rendere concrete le proposte e ha invitato a mantenere un approccio chiaro e onesto nel dialogo con gli Stati Uniti e i partner europei. La sua posizione è chiara: l’Ucraina ha bisogno di una pace duratura, che non sia vulnerabile a future aggressioni.
Attacco russo a Zaporizhzhia: il bilancio delle vittime
Un attacco russo ha colpito la città di Zaporizhzhia, provocando almeno cinque morti e tre feriti, secondo quanto riportato dalle autorità locali. Le esplosioni hanno danneggiato diverse abitazioni, un negozio e un mercato, evidenziando la continua vulnerabilità delle aree civili sotto attacco.
Le autorità ucraine hanno confermato che le operazioni di soccorso sono in corso e che si stanno facendo sforzi per garantire la sicurezza dei cittadini. Questo attacco rappresenta un ulteriore capitolo nella lunga e dolorosa storia del conflitto, sottolineando l’urgenza di trovare una soluzione pacifica.
Reazioni alla proposta di pace
Funzionari ucraini hanno definito il piano di pace USA-Russia “assurdo” e inaccettabile, sostenendo che non ci sono segnali di una reale volontà di negoziare da parte del Cremlino. Oleksandr Merezhko, presidente della commissione parlamentare per la politica estera, ha affermato che Putin sta cercando di guadagnare tempo per evitare sanzioni americane. Il viceministro degli Estero ha descritto l’iniziativa come irrealistica.
Il presidente Zelensky, nonostante le critiche, ha annunciato di aver ricevuto ufficialmente una bozza del piano di pace e che intende discuterne con Donald Trump in un prossimo colloquio telefonico, nella speranza di arrivare a una fine dignitosa del conflitto.
