Piano casa, il sindaco Sara Fusaro chiede nuove politiche di sostegno per le fasce medie

Veronica Robinson

Novembre 21, 2025

Venerdì 21 novembre 2025, il sindaco di Firenze, Sara Fusaro, ha rilasciato un’intervista a Tgcom24, sottolineando l’importanza del contributo affitto e delle politiche di social housing. La prima cittadina ha evidenziato come queste misure siano fondamentali per sostenere i cittadini che cercano abitazioni sul libero mercato. La Fusaro ha spiegato che, attraverso il contributo affitto, l’amministrazione comunale intende fornire un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà nel reperire una casa.

Il contributo affitto e la ristrutturazione degli alloggi

Sara Fusaro ha dichiarato che il contributo affitto rappresenta una risposta significativa alle esigenze abitative dei fiorentini. Questo intervento mira a supportare le famiglie che si trovano a dover affrontare spese elevate per l’affitto. Al contempo, il sindaco ha parlato della necessità di ristrutturare gli alloggi popolari, un aspetto cruciale per migliorare le condizioni di vita dei cittadini più vulnerabili. La ristrutturazione degli edifici esistenti non solo offre una soluzione abitativa, ma contribuisce anche a rivitalizzare i quartieri e a creare una comunità più coesa e integrata.

Fusaro ha sottolineato che è essenziale adottare politiche innovative per sostenere le fasce medie della popolazione, che spesso si trovano in una situazione di precarietà abitativa. In questo contesto, il sindaco ha esortato a trovare un confronto costruttivo su tutte le misure necessarie, molte delle quali, a suo avviso, non risultano ancora finanziate. La mancanza di fondi adeguati per le politiche abitative rappresenta un ostacolo significativo da superare per garantire un futuro migliore ai cittadini di Firenze.

Il piano casa e le politiche abitative

Il piano casa proposto dall’amministrazione di Firenze si articola su vari punti, tutti volti a rispondere alle crescenti esigenze abitative della città. Tra le misure incluse nel piano, oltre al contributo affitto, vi è la promozione di progetti di social housing, che prevedono la costruzione di nuovi alloggi a prezzi accessibili. Questi progetti sono pensati per garantire un accesso equo alla casa, in particolare per le famiglie a basso e medio reddito.

Fusaro ha messo in evidenza che è fondamentale coinvolgere le istituzioni e i privati nella realizzazione di queste iniziative. La collaborazione tra pubblico e privato è vista come un elemento chiave per il successo del piano casa. Inoltre, il sindaco ha rimarcato l’importanza di un approccio integrato, che consideri non solo le esigenze abitative, ma anche il contesto sociale e ambientale in cui si inseriscono.

La Fusaro ha concluso l’intervista esprimendo la sua determinazione nel portare avanti queste politiche, sottolineando che il benessere dei cittadini deve essere al centro delle decisioni amministrative. Con un piano ben definito e risorse adeguate, Firenze potrebbe affrontare le sfide abitative con maggiore efficacia, garantendo a tutti i suoi abitanti un futuro più sicuro e dignitoso.

×