Bufera di neve al passo del Tonale: sciatori in azione sul ghiacciaio del Presena

Veronica Robinson

Novembre 22, 2025

Una forte nevicata ha colpito il passo del Tonale, situato a 1800 metri di altitudine, portando un ulteriore accumulo di neve di alcuni decimetri rispetto a quanto già caduto giovedì scorso. Questa situazione ha creato disagi per coloro che hanno deciso di mettersi in viaggio, nonostante l’intervento dei mezzi spalaneve.

Situazione meteorologica attuale

La situazione meteorologica è stata influenzata da due vortici invernali che hanno portato freddo e neve su gran parte dell’Italia, come riportato in un articolo pubblicato il 3 novembre 2025 su Rainews. Tuttavia, la maggior parte degli appassionati di sport invernali non sembra lamentarsi. Infatti, per molti, la neve rappresenta un’opportunità per avviare una promettente stagione sciistica. Quest’anno, la situazione è ulteriormente favorita dalla vicinanza delle Olimpiadi invernali che si svolgeranno nella vicina Valtellina, dove alcune piste sono già state riservate per gare e allenamenti.

Preparativi per la stagione invernale

A partire da sabato, gli sciatori potranno approfittare delle piste in quota. Il fine settimana si preannuncia soleggiato, ma è prevista un’altra ondata di neve per la settimana successiva. Le località di Ponte di Legno e del Tonale stanno intensamente lavorando per aprire l’intero comprensorio sciistico entro i primi giorni di dicembre, condizioni meteorologiche permettendo. La preparazione per la stagione invernale è quindi in pieno svolgimento, con la speranza di un inizio positivo per gli amanti degli sport sulla neve.

×