Maltempo nel weekend: due vortici invernali portano freddo e neve in Italia

Rosita Ponti

Novembre 22, 2025

Il freddo artico ha fatto il suo ingresso in Italia, segnando l’inizio del primo weekend con un clima decisamente invernale. A partire dal 21 novembre 2025, una perturbazione proveniente dalla Norvegia ha portato neve anche a bassa quota, imbiancando gran parte del Nord, con fiocchi che sono scesi fino a Milano. Al Sud, invece, i fenomeni atmosferici si sono manifestati con piogge e venti di burrasca. La Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per undici regioni, avvertendo della situazione meteo avversa.

Neve su diverse regioni italiane

Il manto di neve ha coperto diverse aree, regalando scene tipiche dell’inverno. La neve ha raggiunto anche le pianure del Nord, causando disagi alla viabilità e alla circolazione ferroviaria, soprattutto in Lombardia. Ieri, il ghiaccio ha provocato rallentamenti significativi sull’autostrada A4, in provincia di Milano. A Rosolo di Serina, in provincia di Bergamo, un autobus, con a bordo una quarantina di studenti diretti a scuola, ha dovuto fermarsi davanti a una scarpata dopo essere scivolato sulla neve. Di conseguenza, numerosi treni da Bergamo a Milano sono stati cancellati. Tuttavia, le località montane del Trentino e di Cortina, nelle Dolomiti Bellunesi, hanno accolto con entusiasmo l’arrivo della neve, inaugurando la stagione invernale con l’apertura del primo impianto di risalita.

Condizioni meteo avverse in Appennino e Toscana

La neve ha continuato a scendere su tutto l’arco appenninico parmense in Emilia, sull’Abetone, sull’Amiata, nell’Aretino e in Lunigiana, in Toscana, non risparmiando neppure la costa ligure di Ponente e alcune zone della Sardegna, come il Monte Limbara e il Gennargentu. La Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse, prevedendo nevicate a partire dai 600-800 metri anche su Umbria, Marche, Abruzzo, Molise e nelle zone appenniniche e orientali del Lazio. La quota della neve è destinata a scendere ulteriormente, con apporti al suolo generalmente moderati e abbondanti a quote elevate.

Previsioni meteo per il weekend

Le temperature rigide non accennano a diminuire. Secondo le previsioni fornite da meteo.it, le piogge continueranno a interessare il Centro-Sud. Un miglioramento è atteso per la giornata di domenica, con schiarite ampie, ma le temperature al mattino resteranno sottozero al Nord, anche in pianura. Al Centro-Sud, il tempo migliorerà, sebbene permanga un po’ di incertezza nell’estremo meridione. Tuttavia, dalla sera è previsto un nuovo peggioramento a causa dell’arrivo di un secondo ciclone polare dalla Groenlandia.

Tra domenica notte e lunedì mattina, si prevede la possibilità di nevicate anche in pianura al Nord, con accumuli deboli, ma la situazione sarà da monitorare attentamente. Le temperature dovrebbero iniziare a risalire solo da martedì pomeriggio, accompagnate da piogge frequenti e diffuse. Dalla metà della prossima settimana, le previsioni non escludono precipitazioni abbondanti, specialmente al Centro-Sud.

×