Meloni al G20: “È fondamentale sostenere i negoziati per l’Ucraina”

Rosita Ponti

Novembre 22, 2025

Il 22 novembre 2025, durante il G20 che si tiene a Johannesburg, la premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito l’impegno dell’Italia nel promuovere una collaborazione attiva con i partner europei e americani per raggiungere una pace equa in Ucraina. Nel suo intervento, Meloni ha sottolineato l’importanza di affrontare le sfide globali attraverso un dialogo costruttivo, evidenziando il ruolo cruciale dell’Italia nel contesto internazionale.

Il piano mattei e lo sviluppo dell’africa

Nel corso del summit, la premier ha anche presentato il Piano Mattei, un’iniziativa volta a rafforzare le relazioni economiche e politiche tra l’Italia e i paesi africani. Meloni ha spiegato come questo piano non solo favorisca gli scambi commerciali, ma contribuisca anche a uno sviluppo sostenibile del continente. Ha messo in evidenza che l’Italia è pronta a lavorare insieme alle nazioni africane per affrontare le problematiche comuni, come la gestione dei flussi migratori e la promozione della stabilità economica.

Giorgia Meloni ha affrontato il tema dei migranti, esprimendo la sua convinzione che non si possa davvero aiutare l’Africa ignorando il dramma delle migrazioni. “Nessuno può pensare di supportare il continente semplicemente accettando che centinaia di migliaia di giovani africani paghino i trafficanti per arrivare in Europa”, ha dichiarato la premier, sottolineando la necessità di soluzioni condivise e di un approccio umano al fenomeno migratorio.

Collaborazione internazionale e sfide globali

La premier ha ribadito l’importanza di unire le forze con gli alleati per affrontare le sfide globali, in particolare quelle legate alla sicurezza e alla stabilità. Meloni ha evidenziato come la guerra in Ucraina non rappresenti solo una crisi regionale, ma abbia ripercussioni su scala mondiale, richiedendo una risposta concertata da parte della comunità internazionale. Il G20 di Johannesburg si è rivelato un’importante piattaforma per discutere di questi temi e per promuovere un dialogo costruttivo.

In questo contesto, l’Italia si propone come un attore chiave, pronta a contribuire attivamente alla costruzione di un futuro migliore per l’Africa e per il mondo intero. La premier ha chiuso il suo intervento con un appello all’unità e alla cooperazione, sottolineando che solo attraverso un impegno comune si possono raggiungere risultati significativi e duraturi.

×