Questa mattina, il paesaggio dell’entroterra ligure ha mostrato un volto inedito, coperto da un manto di neve che segna l’arrivo della stagione invernale. Le località più colpite da questo fenomeno atmosferico sono state quelle dell’entroterra di Genova e Savona, con particolare attenzione alla Val Bormida, Valle Stura, Valle Scrivia e Val Trebbia.
La prima neve dell’inverno nel cuore della Liguria
Il 22 novembre 2025, l’area che va da Monesi, situata nell’Imperiese, fino al Monte Bue a Santo Stefano d’Aveto, ha vissuto un risveglio caratterizzato da una scenografia invernale. Questa nevicata ha sorpreso molti residenti e turisti, che hanno potuto ammirare la bellezza dei paesaggi montani ricoperti di bianco. L’Antola, una delle vette più emblematiche della zona, ha contribuito a creare un’atmosfera magica, attirando l’attenzione di appassionati di escursionismo e sport invernali.
Le temperature hanno subito un abbassamento significativo, accompagnato da un aumento dell’umidità , fattori che hanno favorito la formazione di un manto nevoso che, seppur non abbondante, ha reso l’ambiente suggestivo e affascinante. Gli esperti meteorologici hanno confermato che si tratta della prima nevicata della stagione, un evento atteso da molti e che rappresenta un segnale chiaro dell’arrivo dell’inverno.
Impatto sulla vita quotidiana e sulle attività locali
L’arrivo della neve ha avuto un impatto immediato sulle attività quotidiane degli abitanti dell’entroterra. Le strade, in particolare quelle meno trafficate, hanno visto un aumento del traffico a causa delle precauzioni necessarie per affrontare le condizioni invernali. I residenti hanno iniziato a prepararsi per le sfide che la stagione fredda porta con sé, come la manutenzione delle strade e la gestione della neve.
Inoltre, i commercianti locali stanno già pensando a come sfruttare l’afflusso di visitatori che la neve porta con sé. Gli impianti di risalita e le strutture ricettive stanno attivando le loro offerte per attrarre turisti, in particolare coloro che sono appassionati di sci e attività all’aperto. La neve non solo abbellisce il paesaggio, ma rappresenta anche un’opportunità economica per le comunità locali.
Le previsioni meteorologiche indicano che le temperature rimarranno basse nei prossimi giorni, suggerendo che questa nevicata potrebbe essere solo l’inizio di un inverno ricco di eventi. Le autorità locali invitano tutti a prestare attenzione alle condizioni meteorologiche e a seguire le indicazioni per la sicurezza stradale.
