La provincia di Napoli è attualmente colpita da un intenso maltempo, che ha portato a un significativo abbassamento delle temperature. Oggi, 15 gennaio 2025, si è registrato un ulteriore calo termico, seguendo il trend già evidenziato nei giorni precedenti. Questo fenomeno atmosferico ha avuto un impatto visibile, in particolare sulla cima del VESUVIO, che si è presentata imbiancata da un manto di neve.
Il contrasto tra neve e paesaggio
Malgrado le precipitazioni abbondanti che hanno interessato l’area vesuviana negli ultimi due giorni, la bellezza del paesaggio è stata accentuata dal contrasto tra la neve e il verde circostante. Gli abitanti di Napoli hanno potuto osservare questo spettacolo naturale, che ha reso il vulcano ancora più affascinante. Le temperature rigide e le condizioni meteorologiche avverse hanno colpito anche le zone limitrofe, contribuendo a rendere l’atmosfera invernale particolarmente intensa.
Previsioni meteorologiche e condizioni stradali
Le previsioni meteorologiche indicano che il freddo e la pioggia continueranno a persistere durante la giornata odierna, ma si attende un graduale miglioramento a partire da domani. Gli esperti suggeriscono di prestare attenzione alle condizioni stradali, poiché il ghiaccio potrebbe rendere la circolazione difficile in alcune aree montane.
Un paesaggio invernale straordinario
In sintesi, il maltempo che ha colpito la provincia di Napoli ha portato a un paesaggio invernale straordinario, con il VESUVIO coperto di neve. Mentre oggi si prevede un clima freddo e piovoso, le condizioni dovrebbero migliorare nei prossimi giorni, permettendo ai residenti di tornare a godere di un clima più mite.
