Sant’Anastasia (Napoli): incidente mortale tra stuntman nel “globo della morte”

Veronica Robinson

Novembre 22, 2025

Un tragico evento ha scosso Sant’Anastasia, comune situato nella provincia di Napoli, il 15 marzo 2025, quando uno spettacolo acrobatico dell’Imperial Royal Circus si è trasformato in un dramma. Durante un numero che coinvolgeva tre motociclisti professionisti, si è verificato uno scontro che ha portato a un bilancio tragico: un morto e un ferito grave. La vittima, un giovane di 26 anni di nazionalità cilena, ha perso la vita, mentre il secondo stuntman, un 43enne di origini messicane, è stato trasportato in codice rosso all’ospedale del Mare, dove versa in condizioni critiche. Il terzo motociclista, anch’egli 26enne e di nazionalità colombiana, è riuscito a rimanere cosciente e non presenta ferite gravi. La scena si è svolta davanti a un pubblico attonito, composto in gran parte da bambini, molti dei quali stavano riprendendo l’esibizione con i loro smartphone.

Indagini in corso: video e testimonianze

Le cause che hanno portato allo scontro tra i motociclisti non sono ancora state chiarite. Le autorità competenti stanno raccogliendo video amatoriali e dichiarazioni dei presenti per ricostruire dettagliatamente la sequenza degli eventi. L’acquisizione di queste prove visive e testimonianze sarà fondamentale per comprendere le dinamiche che hanno causato il tragico incidente. Gli investigatori si stanno concentrando su ogni aspetto della performance, cercando di capire se ci siano state violazioni delle norme di sicurezza o problemi tecnici durante l’esibizione.

Il numero del “globo della morte”

Durante lo spettacolo, i tre motociclisti eseguivano acrobazie all’interno di una struttura metallica nota come “globo della morte”. L’illuminazione era limitata a luci LED indossate dai centauri, creando un’atmosfera suggestiva ma rischiosa. Secondo le prime ricostruzioni, il motociclista cileno sarebbe caduto al centro della sfera, costringendo gli altri due a tentare di evitarlo. Purtroppo, la manovra ha portato a un violento impatto tra i motociclisti, con conseguenze devastanti.

La reazione del pubblico e le parole dello speaker

In uno dei video che circolano online, si può sentire la voce dello speaker dell’evento, che, apparentemente ignaro della gravità della situazione, tenta di rassicurare il pubblico dicendo: “Signori, queste sono cose che succedono. È lo spettacolo dal vivo”. Dopo l’incidente, le luci sono state accese e i soccorsi sono stati immediatamente allertati, ma il danno era già stato fatto.

Le dichiarazioni del sindaco di Sant’Anastasia

Il sindaco di Sant’Anastasia, Domenico Esposito, ha commentato l’accaduto definendolo una tragedia devastante. Ha espresso il suo rammarico per la presenza di molti bambini tra il pubblico, sottolineando l’importanza di garantire la sicurezza negli spettacoli dal vivo. Esposito ha anche affermato che il circo godeva di una buona reputazione e presumibilmente aveva tutte le autorizzazioni necessarie per esibirsi. Tuttavia, ha messo in evidenza la delicatezza di manovre come quelle eseguite durante il numero del “globo della morte”.

La storia dell’Imperial Royal Circus

Fondato nei primi anni del Novecento da Arnaldo Dell’Acqua, l’Imperial Royal Circus ha una lunga storia caratterizzata da successi e sfide. Ospita oltre 100 animali esotici e si presenta come un simbolo di tradizione e passione per l’arte circense. Sul loro sito ufficiale, il circo racconta la propria storia di “dolore e rinascita, di applausi e sacrifici”, un racconto che si tramanda di generazione in generazione, sottolineando il legame profondo con il mondo del circo.

×