Un drammatico incidente ha coinvolto un giovane stuntman cileno di 26 anni, deceduto il 22 novembre 2025, durante uno spettacolo acrobatico tenutosi nel comune di Sant’Anastasia, in provincia di Napoli. L’evento, parte dell’Imperial Royal Circus, ha visto il coinvolgimento di altri due motociclisti, che sono rimasti coinvolti nello stesso incidente.
Il tragico evento
Durante lo spettacolo, il giovane stuntman ha perso la vita in un violento scontro con altri due motociclisti. Le immagini riprese dai presenti mostrano attimi di grande paura e confusione. I testimoni hanno raccontato che il pubblico, inizialmente entusiasta, è stato colpito da un senso di angoscia quando si è reso conto della gravità della situazione. Un video diffuso sui social media mostra il momento in cui il presentatore, apparentemente ignaro della gravità dell’incidente, cercava di rassicurare gli spettatori affermando: “Signori, queste sono cose che succedono. È lo spettacolo dal vivo”.
Le reazioni e le indagini
L’incidente ha suscitato un’ondata di emozioni tra gli spettatori e i residenti della zona. Molti si sono detti sconvolti da quanto accaduto, esprimendo le loro condoglianze alla famiglia della vittima. Le autorità locali hanno avviato un’indagine per chiarire le circostanze dell’incidente, con particolare attenzione alle misure di sicurezza adottate durante lo spettacolo. Il sindaco di Sant’Anastasia ha dichiarato che è fondamentale garantire la sicurezza dei partecipanti e del pubblico in eventi di questo tipo.
Il contesto degli spettacoli acrobatici
Gli spettacoli acrobatici, come quello dell’Imperial Royal Circus, sono eventi molto popolari in Italia, attirando ogni anno migliaia di spettatori. Tuttavia, la sicurezza rimane una preoccupazione costante, poiché gli stuntman si esibiscono in acrobazie ad alto rischio. Questo tragico incidente riporta l’attenzione su quanto sia importante rispettare rigorosi protocolli di sicurezza per garantire la protezione di tutti i coinvolti. Le autorità competenti stanno valutando se siano necessarie nuove regolamentazioni per evitare che simili incidenti possano ripetersi in futuro.
