Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha sottolineato l’importanza di garantire la sovranità dell’Ucraina in qualsiasi proposta di pace per porre fine al conflitto con la Russia. Questa dichiarazione è stata rilasciata venerdì 7 novembre 2025, attraverso il suo profilo sul social network X.
Le posizioni di Vance sulla guerra in Ucraina
JD Vance ha espresso chiaramente che qualsiasi piano di pace deve essere accettabile per entrambe le parti coinvolte. Tuttavia, ha anche messo in dubbio la possibilità di una vittoria ucraina, definendo “fantasia” l’idea che l’Ucraina potesse prevalere nel conflitto semplicemente ricevendo maggiori aiuti finanziari o militari dagli Stati Uniti o aumentando le sanzioni contro Mosca. Questo commento riflette una posizione pragmatica, che sembra suggerire una necessità di realismo nella gestione della crisi.
Il piano di pace proposto da Trump
Donald Trump ha recentemente confermato di aver dato all’Ucraina un termine fino a giovedì per valutare un piano di pace elaborato dagli Stati Uniti. Durante un’intervista con un giornalista di Fox News, Trump ha risposto a preoccupazioni riguardanti il piano, che prevede la cessione di parte del territorio ucraino. Secondo Trump, se l’Ucraina non accettasse l’accordo, perderebbe comunque tali territori in tempi brevissimi, evidenziando una visione cinica della situazione attuale.
I dettagli del piano di pace in 28 punti
Giovedì 6 novembre 2025, Axios ha rivelato i dettagli di un piano di pace articolato in 28 punti, frutto di negoziati tra Stati Uniti e Russia. Tra i principali impegni previsti per Kiev, vi è la rinuncia all’adesione alla NATO e la limitazione delle forze armate ucraine a un massimo di 600.000 soldati. Inoltre, il piano prevede la cessione di porzioni di territorio alla Russia, un aspetto che ha sollevato preoccupazioni e critiche sia in Ucraina che tra i suoi sostenitori internazionali.
Il contesto geopolitico rimane teso e complesso, con la comunità internazionale che osserva attentamente gli sviluppi e le reazioni delle parti coinvolte. La situazione in Ucraina continua a essere un tema cruciale nella politica estera degli Stati Uniti e nella stabilità dell’Europa orientale.
