Un attacco condotto da un drone di origine russa ha colpito un’area residenziale nella città di Dnipro, in Ucraina, nel pomeriggio di domenica 23 novembre 2025. Questo raid ha provocato il ferimento di 14 persone e ha causato danni significativi a diversi appartamenti e veicoli, come riportato da funzionari locali.
Colloqui a Ginevra
Nella stessa giornata, si sono svolti importanti colloqui a Ginevra tra alti funzionari di Stati Uniti, Ucraina, Francia, Gran Bretagna e Germania. L’incontro ha avuto come obiettivo principale la discussione della bozza del piano proposto da Washington, mirato a mettere fine al conflitto in Ucraina. L’inviato speciale statunitense, Steve Witkoff, insieme al Segretario di Stato, Marco Rubio, ha partecipato a queste trattative, che si sono concentrate sulla conclusione di un’invasione russa che dura ormai da quattro anni.
Preoccupazioni a Dnipro
La situazione a Dnipro ha suscitato preoccupazione tra i residenti e le autorità locali, evidenziando l’intensificarsi delle ostilità nella regione. Le forze ucraine continuano a fronteggiare attacchi aerei e terrestri, mentre la comunità internazionale cerca di trovare una soluzione diplomatica al conflitto. La riunione di Ginevra rappresenta un passo significativo verso il tentativo di raggiungere un accordo che possa garantire la pace e la stabilità nella zona.
