L’acqua, simbolo di sostegno e rinascita, diventa protagonista di un messaggio potente in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il video, realizzato da RaiNews.it in collaborazione con Fipsas, è stato creato dal neo campione mondiale di video subacqueo Antonino Paganello, con il supporto del direttore tecnico Gian Melchiori. Questo progetto, che si distingue per le sue immagini evocative, mira a trasmettere un messaggio di forza e resilienza.
Le voci delle atlete
Il video è arricchito dalle testimonianze di sei atlete: Paola Cerri, subacquea esperta; Ilenia Colanero, campionessa mondiale paralimpica di apnea; Annamaria Guglielmino, subacquea; Laura Nicoletti, subacquea; Rebecca Scagnetto, campionessa di nuoto pinnato; e Rosella Voltolini, subacquea. Queste donne, attraverso le loro storie, rappresentano un esempio di determinazione e coraggio. Le modelle subacquee, Caterina Beatrice Germanò, Giorgia Maccarrone e Dalila Faro, completano il quadro, immergendosi in un ambiente che, sebbene possa apparire oscuro e minaccioso, simboleggia anche la possibilità di libertà e autodeterminazione.
Un messaggio di libertÃ
Le immagini mostrano donne che si immergono nel loro elemento, un’acqua che può essere sia pericolosa che liberatoria. Questo contrasto sottolinea la scelta di affrontare le difficoltà e di dire un fermo “no” alla violenza. L’elemento acquatico diventa quindi una metafora della lotta per la libertà , un invito a tutte le donne a prendere in mano il proprio destino, sia da sole che unite.
Diffusione del video
Il filmato sarà disponibile online sul portale www.rainews.it e sui profili social di RaiNews a partire dal 25 novembre. Inoltre, RaiNews24 trasmetterà il video nel corso della giornata, amplificando il messaggio di solidarietà e resistenza contro la violenza di genere. La collaborazione tra il portale informativo di Rai e la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee rappresenta un passo significativo nella lotta contro la violenza sulle donne, utilizzando il linguaggio universale delle immagini per sensibilizzare e mobilitare l’opinione pubblica.
