Fiorentina e Juventus pareggiano 1-1: analisi del match e dei momenti chiave

Rosita Ponti

Novembre 23, 2025

Nella serata del 23 novembre 2025, si è svolto l’incontro tra Fiorentina e Juventus, valido per la dodicesima giornata di Serie A. La partita, disputata allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, ha visto le due squadre terminare il match con un pareggio di 1-1, un risultato che riflette l’equilibrio in campo e le difficoltà di entrambe le formazioni nel concretizzare le occasioni.

I momenti chiave della partita

Il primo tempo ha visto la Juventus prendere il comando al 50′ grazie a un gol di Kostic, che ha sfruttato una disattenzione della difesa avversaria per portare i bianconeri in vantaggio. La rete ha scatenato l’entusiasmo dei tifosi juventini, accorsi in massa a Firenze, mentre i giocatori della Fiorentina hanno dovuto riorganizzarsi per rispondere a questo colpo.

Nel secondo tempo, la Fiorentina ha mostrato un atteggiamento più propositivo e, dopo vari tentativi, è riuscita a pareggiare i conti al 48′ con un gol di Mandragora. Questa marcatura ha riacceso le speranze dei tifosi viola, che hanno sostenuto la squadra fino all’ultimo minuto. La rete di Mandragora ha rappresentato un momento di grande gioia per i sostenitori, che hanno visto la loro squadra combattere e non arrendersi di fronte a un avversario di prestigio come la Juventus.

Analisi della partita

L’incontro ha evidenziato le difficoltà della Fiorentina nel mantenere la lucidità nelle fasi iniziali e la capacità della Juventus di capitalizzare le poche occasioni create. Entrambe le squadre hanno mostrato buone trame di gioco, ma le difese hanno avuto la meglio in molte occasioni, impedendo ai rispettivi attaccanti di trovare la rete con facilità. La Juventus, pur avendo segnato per prima, ha dovuto fare i conti con una Fiorentina che, dopo il pareggio, ha cercato di prendere il controllo del gioco.

La partita ha messo in luce anche la necessità di entrambe le squadre di migliorare in fase offensiva. La Fiorentina ha mostrato segni di crescita, ma dovrà lavorare per essere più incisiva nelle prossime gare, mentre la Juventus dovrà cercare di mantenere la solidità difensiva per evitare di subire ulteriori gol dopo aver preso il vantaggio.

Il pareggio finale lascia entrambe le squadre con un punto, un risultato che non soddisfa completamente le ambizioni di vittoria, ma che potrebbe rivelarsi utile per la crescita e il morale in vista delle prossime sfide di campionato.

×