Laurina, nonna centenaria: Sturno festeggia i 115 anni della più longeva d’Italia

Veronica Robinson

Novembre 23, 2025

Le candeline sulla torta brillano di un intenso colore rosso, segnando il traguardo di tre decenni: il numero 115, che rappresenta gli anni di vita di nonna Laurina, al secolo Laura Sangenito. Questa straordinaria donna, residente a Sturno, in Campania, è stata riconosciuta come la persona più longeva d’Italia per il secondo anno consecutivo, e si posiziona al quarto posto nel mondo per il medesimo primato. Un evento di grande significato per la comunità locale, che celebra un traguardo mai raggiunto da alcun altro cittadino campano.

La vita di Laurina

La vita di Laurina è una vera e propria epopea, costellata di eventi storici significativi: ha affrontato due guerre mondiali, terremoti devastanti e una pandemia globale, sempre circondata dall’affetto e dal sostegno della sua famiglia. In un momento particolarmente toccante della celebrazione, i suoi nipoti hanno rivelato un regalo simbolico: un albero genealogico, dove il tronco rappresenta la nonna e i rami simboleggiano i suoi discendenti, un gesto che racchiude l’importanza dei legami familiari.

Spiritualità e alimentazione

La spiritualità gioca un ruolo centrale nella vita di Laurina. Le sue giornate sono scandite dalla preghiera, con la partecipazione regolare a messe e rosari, momenti che considera fondamentali. Tuttavia, la sua routine non è rigidamente definita: a volte si alza presto, tra le 8 e le 9 del mattino, mentre in altre occasioni preferisce rimanere a letto fino a mezzogiorno, per poi gustare la colazione all’una e mezza. La figlia, visibilmente orgogliosa, sottolinea l’importanza di una dieta varia: “Mangia di tutto e questo è fondamentale”, afferma, evidenziando come la sua alimentazione contribuisca al suo incredibile stato di salute.

×