Rubio presenta il piano di pace: “Non è un elenco di desideri di Mosca”, polemiche a Washington

Veronica Robinson

Novembre 23, 2025

Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha recentemente affrontato le polemiche emerse a Washington riguardo alla bozza di un piano di pace in 28 punti per porre fine al conflitto in Ucraina. Alcuni senatori repubblicani hanno definito tale documento una sorta di “lista dei desideri russa”. Rubio ha voluto chiarire la situazione, affermando con determinazione che il piano è stato redatto dagli Stati Uniti.

Rubio ha fatto queste dichiarazioni mentre si trovava in viaggio verso Ginevra, dove intende discutere il piano con funzionari ucraini ed europei. Durante il suo intervento, ha sottolineato che la proposta è “basata su input russi e ucraini”, ma ha anche ribadito che rimane “autenticamente americana”. Questa affermazione mira a rassicurare gli alleati sulla posizione degli Stati Uniti nel processo di pace.

Le polemiche a Washington

Le recenti dichiarazioni di Rubio sono arrivate in un momento di crescente tensione tra i membri del Partito Repubblicano. Il senatore Mike Rounds, intervenuto all’Halifax Security Forum, ha rivelato che Rubio gli aveva comunicato che la bozza non rappresentava una proposta americana, suggerendo che il documento fosse stato fornito all’inviato di Trump, Steve Witkoff, da un rappresentante russo. Queste affermazioni hanno suscitato un’ondata di reazioni, con il portavoce del Dipartimento di Stato, Tommy Pigott, che ha etichettato le dichiarazioni di Rounds come “falsità palesi”.

La situazione ha creato confusione e incertezze riguardo alla posizione degli Stati Uniti nei confronti della crisi ucraina. Rubio, per dissipare i dubbi, è tornato sui social media per ribadire che “la proposta di pace è stata redatta dagli Stati Uniti“, cercando di ristabilire la fiducia tra gli alleati e di mantenere la coesione all’interno del partito.

Il piano di pace in 28 punti

Il piano di pace proposto dagli Stati Uniti si articola in 28 punti, mirati a risolvere il conflitto in Ucraina e a promuovere la stabilità nella regione. La bozza, pur essendo oggetto di critiche, rappresenta un tentativo degli Stati Uniti di mediare tra le parti coinvolte, tenendo conto delle esigenze sia della Russia che dell’Ucraina.

Le specifiche del piano non sono state divulgate completamente, ma si prevede che includano misure di sicurezza, garanzie territoriali e strategie di cooperazione economica. L’obiettivo principale è quello di creare un ambiente favorevole alla pace, riducendo le tensioni e promuovendo un dialogo costruttivo tra le nazioni coinvolte.

Il coinvolgimento di funzionari ucraini ed europei nelle discussioni a Ginevra è fondamentale per il successo di questa iniziativa. La collaborazione internazionale è essenziale per garantire che le proposte siano accettabili per tutte le parti interessate e per facilitare un processo di pace duraturo.

La situazione in Ucraina rimane complessa e in continua evoluzione, e il piano di pace degli Stati Uniti rappresenta un passo significativo verso la risoluzione del conflitto. Con il supporto della comunità internazionale, ci si augura che le trattative possano portare a risultati positivi.

×