Sei compagnie aeree hanno deciso di sospendere i voli verso il Venezuela a seguito di un avviso da parte degli Stati Uniti riguardo a un incremento dell’attività militare nella regione. Questa situazione è emersa in concomitanza con il dispiegamento di forze statunitensi nei Caraibi, come riportato dall’Associazione delle Compagnie Aeree Venezuelane (ALAV). Le compagnie coinvolte nella cancellazione dei voli includono la spagnola Iberia, la portoghese TAP, la colombiana Avianca, la caraibica di Trinidad e Tobago, la brasiliana GOL e la cilena Latam. La presidente dell’ALAV, Marisela de Loaiza, non ha fornito dettagli sulla durata della sospensione.
Attività militare statunitense nei Caraibi
Gli Stati Uniti hanno recentemente schierato la portaerei più grande del mondo nei Caraibi, accompagnata da una flottiglia di navi da guerra e aerei da combattimento per operazioni antidroga. Il presidente venezuelano, Nicolas Maduro, ha denunciato questa iniziativa come una “minaccia” al suo governo, sostenendo che si tratta di un tentativo di forzare il suo rovesciamento. In una nota ufficiale, la Federal Aviation Administration (FAA) ha esortato gli aerei in volo nello spazio aereo venezuelano a “esercitare la massima cautela” a causa del deterioramento della situazione della sicurezza e dell’aumento dell’attività militare nella regione.
La FAA ha avvertito che le minacce potrebbero rappresentare un potenziale rischio per gli aerei, indipendentemente dall’altitudine, durante le fasi di sorvolo, arrivo e partenza, nonché per gli aeroporti e le aeromobili a terra. Questo avviso ha portato le compagnie aeree a prendere misure precauzionali, interrompendo le operazioni verso il Venezuela.
Compagnie aeree ancora operative e avvisi ai passeggeri
Nonostante le cancellazioni, alcune compagnie aeree continuano a operare. Marisela de Loaiza ha confermato che Copa Airlines (Panama), Air Europa, Turkish Airlines e le compagnie venezuelane Laser e PlusUltra rimangono attive. Tuttavia, i passeggeri che hanno già acquistato biglietti per voli verso il Venezuela sono stati invitati a rimanere informati riguardo a eventuali aggiornamenti e annunci dalle proprie compagnie aeree.
In un ulteriore sviluppo, si prevede che il 24 marzo 2025, gli Stati Uniti designino un cartello della droga, presumibilmente guidato da Maduro, come organizzazione terroristica. Da settembre 2024, le forze statunitensi hanno già attaccato oltre 20 imbarcazioni sospettate di traffico di droga nel Mar dei Caraibi e nel Pacifico orientale, con un bilancio di 83 persone uccise. L’ALAV ha esortato i passeggeri a tenere d’occhio il sito web dell’aeroporto internazionale di Maiquetia, dove i voli di TAP e Avianca risultano già cancellati.
