La situazione in **Ucraina** continua a evolversi, mentre il conflitto si avvicina al suo **1369° giorno**. Il **23 novembre 2025**, il **Dipartimento di Stato** degli **Stati Uniti** ha smentito le affermazioni di alcuni **senatori** riguardo a un presunto **piano di pace** che sarebbe stato redatto secondo le richieste della **Russia**. Nel frattempo, la città di **Dnipro** è stata colpita da massicci **raid aerei** russi, con conseguenti preoccupazioni per le **vittime**.
Il Dipartimento di Stato ribadisce la posizione statunitense sul piano di pace
Il **Dipartimento di Stato** ha chiarito che il **piano di pace** in **28 punti** per risolvere il conflitto in **Ucraina** non rappresenta una “lista dei desideri” del **Cremlino**. Questa dichiarazione è arrivata in risposta alle affermazioni di un gruppo di **senatori statunitensi**, i quali avevano riferito che il **Segretario di Stato** **Marco Rubio** li aveva avvertiti che **Donald Trump** stesse promuovendo un piano favorevole alla **Russia**. Il portavoce del **Dipartimento**, **Tommy Pigott**, ha definito queste affermazioni come “palesemente false”, sottolineando che il piano è stato elaborato con l’intento di garantire la **pace** e la **stabilità ** nella regione.
Le dichiarazioni dei senatori sulla posizione degli Stati Uniti
Alcuni **senatori** hanno espresso preoccupazione riguardo al **piano di pace** presentato da **Washington**. Hanno affermato che **Rubio** ha comunicato loro che la proposta non riflette la posizione ufficiale degli **Stati Uniti**, ma piuttosto le richieste della **Russia**. Il **senatore repubblicano** **Mike Rounds** ha confermato che **Rubio** ha chiarito che il piano non è una raccomandazione degli **Stati Uniti**, ma una proposta ricevuta da un rappresentante. Questa situazione ha sollevato interrogativi sulla coerenza della **politica estera** statunitense nei confronti del conflitto **ucraino**.
Attacco a Dnipro: si temono vittime
La città di **Dnipro** ha subito un attacco aereo da parte di **droni russi**, secondo quanto riportato dal capo dell’amministrazione locale, **Vladyslav Haivanenko**. L’attacco ha provocato incendi in un palazzo e in un’abitazione privata, sollevando timori per possibili **vittime** tra la popolazione. Le autorità locali stanno monitorando la situazione e hanno avviato operazioni di soccorso per far fronte ai danni causati dall’attacco.
Interruzione dei voli all’aeroporto di Eindhoven
Nella serata del **23 novembre**, l’aeroporto di **Eindhoven**, nei **Paesi Bassi**, ha subito una chiusura temporanea a causa di **droni** non identificati che sorvolavano la zona. Anche la base aerea di **Volkel**, situata a circa trenta chilometri di distanza, ha affrontato una situazione simile. Le autorità aeronautiche stanno indagando sull’origine di questi **droni** e sulla loro intenzione.
Controproposta europea al piano statunitense
Secondo quanto riportato dal settimanale tedesco **Der Spiegel**, gli alleati europei dell’**Ucraina** hanno sviluppato una **controproposta** al **piano di pace** degli **Stati Uniti**, già inviata a **Washington**. I principali **Paesi europei**, insieme a **Giappone** e **Canada**, hanno respinto l’attuale versione del piano. I leader europei hanno discusso della questione durante il recente vertice del **G20**, e una versione rivista del piano di **Trump** è stata elaborata e inviata.
Zelensky rassicura sul supporto europeo
Il presidente ucraino **Volodymyr Zelensky** ha espresso fiducia nel supporto dei leader europei, affermando che la maggior parte di essi è pronta a contribuire attivamente al processo di **pace**. In un post sui social, ha menzionato la sua conversazione con il premier britannico **Keir Starmer**, sottolineando l’importanza del coordinamento tra le parti coinvolte. Domani, i delegati di **Ucraina**, **Stati Uniti** e del formato **E3** si incontreranno in **Svizzera** per discutere il **piano di pace** proposto.
Critiche di Macron al piano di pace americano
A margine del vertice del **G20**, il presidente francese **Emmanuel Macron** ha criticato la mancanza di consultazione con gli europei riguardo al **piano di pace** degli **Stati Uniti**. Ha sottolineato che questioni fondamentali, come il congelamento degli **asset russi** e l’integrazione dell’**Ucraina** nell’**Unione Europea**, richiedono una consultazione più ampia e non possono essere semplicemente decise da una proposta americana.
Colloqui di Ginevra: rappresentanza statunitense
Oggi, a **Ginevra**, il **Segretario di Stato** **Marco Rubio** e l’inviato speciale della **Casa Bianca** **Steve Witkoff** rappresenteranno gli **Stati Uniti** ai colloqui sul **piano di Trump**. Il sottosegretario alla **Difesa**, **Daniel Driscoll**, parteciperà anch’esso, avendo recentemente incontrato **Zelensky** a **Kiev**. La presenza di questi alti funzionari sottolinea l’importanza del dialogo internazionale per affrontare la **crisi ucraina**.
