Francesco Rocca: “Roma deve riacquistare il ruolo di motore di sviluppo regionale”

Veronica Robinson

Novembre 24, 2025

Il 24 novembre 2025, si sono svolti a Roma gli Stati Generali del Turismo di Roma Capitale, un evento di grande importanza per il settore turistico della capitale italiana. Durante l’inaugurazione, il Presidente della Regione Lazio ha rilasciato un’intervista in cui ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per il rilancio e la valorizzazione del turismo nella regione.

Il ruolo del turismo nella ripresa economica

Il Presidente ha evidenziato come il turismo rappresenti un pilastro fondamentale per l’economia del Lazio, contribuendo in modo significativo al PIL regionale e creando numerosi posti di lavoro. Con l’emergere della pandemia, il settore ha subito un duro colpo, ma ora ci sono segnali di ripresa. L’evento di oggi si propone di mettere in luce le potenzialità del turismo nella capitale e di sviluppare strategie innovative per attrarre visitatori.

L’intervento del Presidente ha toccato vari aspetti, tra cui l’importanza di investire in infrastrutture e servizi per migliorare l’esperienza turistica. Sono stati menzionati progetti volti a potenziare i trasporti pubblici e a rendere più accessibili le attrazioni turistiche. Queste misure sono essenziali per garantire che Roma rimanga una meta ambita per i turisti di tutto il mondo.

Collaborazione tra istituzioni e operatori del settore

Un altro punto cruciale sollevato dal Presidente riguarda la necessità di una maggiore collaborazione tra le istituzioni e gli operatori del settore turistico. È fondamentale che le politiche regionali siano in linea con le esigenze degli imprenditori locali, affinché possano prosperare e contribuire alla crescita del turismo.

Durante l’intervista, il Presidente ha annunciato l’intenzione di avviare tavoli di lavoro con associazioni di categoria e operatori turistici per discutere le sfide attuali e le opportunità future. La partecipazione attiva di tutti gli attori coinvolti è vista come un elemento chiave per il successo delle strategie di rilancio.

L’evento ha anche messo in evidenza l’importanza del turismo sostenibile, un tema sempre più rilevante nel panorama attuale. La Regione Lazio si impegna a promuovere pratiche turistiche che rispettino l’ambiente e le comunità locali, garantendo un equilibrio tra sviluppo economico e tutela del patrimonio culturale e naturale.

La giornata degli Stati Generali del Turismo di Roma Capitale si è conclusa con la promessa di un impegno costante per il futuro del turismo nella regione, con l’obiettivo di rendere Roma una destinazione sempre più attrattiva e competitiva a livello internazionale.

×