La lava ha iniziato a fuoriuscire dal vulcano Kilauea, situato nelle Hawaii, nella serata di domenica 23 novembre 2025. Le immagini registrate dallo United States Geological Survey (USGS) hanno documentato l’evento, evidenziando l’attività vulcanica in corso. Secondo quanto riportato dall’USGS Hawaiian Volcano Observatory, le eruzioni intermittenti dalla bocca meridionale del vulcano continuano a manifestarsi.
Osservazione dell’attività notturna
L’osservazione dell’attività notturna ha rivelato che le “fontane a cupola bassa” hanno avuto una durata maggiore rispetto a quelle verificatesi durante il giorno. Questa caratteristica è stata sottolineata dagli esperti dell’USGS, che monitorano costantemente la situazione. Il Kilauea, situato all’interno del Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii, è riconosciuto come uno dei vulcani più attivi a livello globale. Le sue eruzioni a intermittenza sono iniziate il 23 dicembre 2024, e da allora il vulcano ha continuato a mostrare segni di attività.
Attenzione e sicurezza
Questa recente eruzione ha attirato l’attenzione non solo degli scienziati, ma anche dei turisti e degli appassionati di vulcanologia, che si trovano nelle vicinanze per osservare il fenomeno. La sicurezza rimane una priorità per le autorità locali, che monitorano attentamente i livelli di attività vulcanica e forniscono aggiornamenti regolari alla popolazione e ai visitatori del parco. La bellezza e la potenza del Kilauea rappresentano un’attrazione unica, ma comportano anche rischi che devono essere gestiti con cautela.
