D’Anna, in un recente intervento, ha scelto di rimuovere una frase considerata inappropriata e offensiva, decidendo di affrontare la questione pubblicamente. Durante la sua dichiarazione, avvenuta nel mese di gennaio 2025, ha affermato di essere oggetto di una “speculazione indegna” e di “feroci attacchi“, evidenziando come il suo messaggio sia stato frainteso. “Ho realizzato molte iniziative positive eppure nessuno ne ha mai parlato, mentre ora sono al centro dell’attenzione per una semplice battuta“, ha dichiarato D’Anna.
Disappunto sui social network
Il soggetto ha espresso il suo disappunto riguardo alla situazione attuale dei social network, definendoli una “cloaca” in cui dominano “moralisti” incapaci di comprendere il significato reale delle sue parole. Secondo D’Anna, la sua affermazione era una “risposta sarcastica” a una domanda posta pubblicamente da Pitzalis. La donna, in un’intervista, aveva dichiarato: “Se fosse ancora vivo, gli chiederei solo perché?”. D’Anna ha immaginato di rispondere a questa domanda, presentando la sua replica come una risposta “metafisica“, un concetto che ha successivamente ribadito in altre occasioni, riferendosi a quella che ha definito una “povera vittima“.
Debattito sui social media
La vicenda ha sollevato un ampio dibattito sui social media, dove gli utenti si sono divisi tra coloro che sostengono D’Anna e chi lo critica aspramente. La questione ha messo in luce la complessità delle interazioni online, dove le parole possono essere facilmente fraintese e amplificate, generando reazioni forti e polarizzate.
