L’appuntamento di oggi e domani si svolgerà all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” di Roma, un evento curato dall’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda. Questo incontro rappresenta una vetrina internazionale, destinata ad attrarre alcune delle figure più influenti nei settori dell’audiovisivo, dell’ospitalità, della cultura, della ristorazione, dell’innovazione e dell’intrattenimento.
Le due giornate sono state concepite per porre Roma al centro della discussione globale, affrontando temi cruciali come la sostenibilità, le tecnologie emergenti, la qualità dell’accoglienza e le strategie di sviluppo che potrebbero ridefinire l’esperienza dei visitatori nei prossimi anni.
Stati generali del turismo di Roma capitale
L’apertura ufficiale dell’evento sarà caratterizzata dai saluti del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. A seguire, l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, Alessandro Onorato, prenderà la parola per illustrare il percorso di trasformazione che Roma sta intraprendendo per migliorare la propria offerta turistica. L’accento sarà posto sull’innovazione, sulla qualità, sull’affidabilità, sull’efficienza e su una crescente proiezione internazionale.
Questo evento si propone di stimolare un dialogo costruttivo tra le diverse parti interessate, con l’obiettivo di creare sinergie e opportunità nel settore turistico. Roma, con la sua ricca storia e cultura, si prepara a diventare un punto di riferimento per il turismo globale, puntando su un’offerta sempre più diversificata e sostenibile.
La manifestazione si preannuncia come un’importante occasione di networking, dove i professionisti del settore avranno l’opportunità di scambiare idee e best practices, contribuendo così a un futuro più luminoso per il turismo nella capitale italiana. Con la partecipazione di esperti e leader di settore, l’evento mira a tracciare un percorso chiaro verso un turismo che sia non solo redditizio, ma anche responsabile e rispettoso delle risorse ambientali e culturali.
