Simona Ventura: “Ornella Vanoni, artista e donna di straordinaria generosità”

Veronica Robinson

Novembre 24, 2025

Il 20 gennaio 2025, Milano ha dato l’addio a Ornella Vanoni, una delle voci più iconiche della musica italiana, scomparsa all’età di 91 anni. La camera ardente allestita per l’artista ha visto la partecipazione di numerosi amici e colleghi, tra cui Simona Ventura, che ha voluto esprimere il suo affetto e il suo dolore per la perdita di una figura così influente.

Ricordi di una grande artista

Simona Ventura, all’esterno della camera ardente, ha condiviso i suoi ricordi di Ornella Vanoni, sottolineando la sua generosità e il suo spirito libero. “Mi mancherà la sua capacità di essere diretta, sarcastica e ironica. Passavamo ore a parlare, e ogni momento con lei era speciale. Era unica, la più grande di tutti noi. La sua musica è immortale”, ha dichiarato con emozione Ventura.

La conduttrice ha evidenziato come Ornella Vanoni fosse un esempio di autenticità e libertà, qualità sempre più rare nel panorama attuale. “L’insegnamento che lascia è quello di una donna che ha sempre vissuto senza sovrastrutture, una rarità in un mondo spesso conformista. Era elegantemente anticonformista e, sebbene abbia affrontato delle conseguenze per le sue scelte, non le è mai importato nulla”, ha aggiunto Ventura, rimarcando l’impatto che l’artista ha avuto nella vita di molti.

Un’eredità duratura

La scomparsa di Ornella Vanoni segna la fine di un’era per la musica italiana. La sua carriera, iniziata negli anni ’60, è stata costellata di successi e riconoscimenti, rendendola una figura centrale nella cultura musicale del paese. La sua voce, inconfondibile e carismatica, ha attraversato generazioni, toccando il cuore di milioni di ascoltatori.

La camera ardente di Milano è diventata un luogo di celebrazione della vita e della carriera di Ornella, dove molti hanno avuto l’opportunità di rendere omaggio a una donna che ha saputo esprimere emozioni profonde attraverso la sua musica. La sua eredità continuerà a vivere, non solo attraverso le sue canzoni, ma anche nei ricordi di coloro che l’hanno conosciuta e amata.

×