Avvio prudente per le Borse europee il 2 novembre 2025, con Milano che registra un incremento dello 0,1%. Gli altri principali listini seguono andamenti simili, mentre Francoforte rimane stabile dopo la pubblicazione del dato sul Prodotto Interno Lordo tedesco, che ha evidenziato una crescita nulla.
Situazione del settore automobilistico
La situazione del settore automobilistico suscita particolare attenzione, con i dati sulle immatricolazioni di ottobre in Europa che rivelano un aumento prossimo al 5% rispetto allo stesso mese del 2024. Stellantis presenta risultati positivi, mentre Tesla, la casa automobilistica di Elon Musk, subisce un forte calo del 48,5%, perdendo così la sua posizione di leadership nel mercato europeo, ora occupata dalla cinese Byd.
Andamento delle Borse asiatiche
Le Borse asiatiche mostrano segnali di recupero, influenzate dalla chiusura favorevole di Wall Street. Tuttavia, i rialzi restano moderati a causa delle preoccupazioni legate al contesto geopolitico. In particolare, le tensioni tra Cina e Giappone si intensificano dopo le dichiarazioni della nuova Premier giapponese riguardo a Taiwan. Queste preoccupazioni si riflettono sul settore turistico, con le autorità cinesi che consigliano ai propri cittadini di evitare viaggi in Giappone. A Tokyo, i titoli delle compagnie aeree subiscono una flessione, con Japan Airlines che registra una perdita di quasi il 2,5%.
