Campobasso, un autobus colpito da una bottiglia lanciata dal cavalcavia: ferito il conducente

Rosita Ponti

Novembre 25, 2025

Un episodio inquietante si è verificato sulla tangenziale di Campobasso il 15 gennaio 2025, quando un autobus in transito è stato colpito da una bottiglia lanciata da un cavalcavia. L’impatto ha provocato la rottura del parabrezza, ferendo gravemente il conducente, un 57enne originario di Avellino, che ha riportato lesioni agli occhi. Il personale del 118 è intervenuto prontamente, trasportando l’uomo all’ospedale Cardarelli di Campobasso per le cure necessarie.

I passeggeri, che si trovavano a bordo del mezzo e stavano viaggiando sulla tratta sostitutiva ferroviaria tra Campobasso e Benevento, sono stati fortunatamente risparmiati da qualsiasi danno fisico. La polizia municipale è giunta rapidamente sul posto per effettuare i rilievi e gestire la viabilità, garantendo la sicurezza durante le operazioni di soccorso e la rimozione dell’autobus danneggiato.

Precedenti episodi di violenza

Non è la prima volta che si verificano incidenti simili in questa area. Infatti, il 27 settembre 2024, due bottiglie erano state lanciati dal cavalcavia, colpendo un’auto e un altro autobus. Gli investigatori stanno esaminando la possibilità che questi due eventi siano collegati, dato il modus operandi simile. Le autorità locali sono in allerta e invitano i cittadini a segnalare qualsiasi comportamento sospetto per prevenire futuri atti di vandalismo.

Reazioni e misure di sicurezza

L’episodio ha suscitato preoccupazione tra i residenti e i pendolari che utilizzano frequentemente la tangenziale di Campobasso. Le autorità stanno considerando l’implementazione di misure di sicurezza aggiuntive, come telecamere di sorveglianza nei punti critici, per monitorare il traffico e prevenire atti di violenza. La situazione è sotto attenta osservazione, con l’obiettivo di garantire la sicurezza di tutti coloro che transitano in questa zona.

Mentre la polizia indaga sull’accaduto, la comunità rimane in attesa di sviluppi e spera che simili atti non si ripetano in futuro. Le autorità locali stanno collaborando con le forze dell’ordine per garantire che la sicurezza pubblica sia una priorità assoluta, affinché episodi di questo tipo non compromettano la tranquillità della vita quotidiana.

×