Il 25 novembre 2025, il Como ha dato prova di forza sul campo del Torino, infliggendo una pesante sconfitta ai granata con un risultato finale di 5-1. La squadra, guidata da Nico Paz e dai suoi compagni, ha mostrato un gioco travolgente, riuscendo a segnare quattro gol nella seconda metà della partita.
Una partita a due facce
Nel primo tempo, il Torino è riuscito a mantenere il controllo del gioco, mostrando una buona organizzazione difensiva e qualche iniziativa offensiva. Tuttavia, nonostante i tentativi di costruire azioni pericolose, i granata non sono riusciti a concretizzare le loro opportunità . La situazione è cambiata drasticamente nella ripresa, quando il Como ha iniziato a dominare il campo, trasformando ogni occasione in gol.
Il primo gol è arrivato grazie a un’azione corale che ha messo in evidenza la velocità e la tecnica dei giovani talenti del Como. Nico Paz ha aperto le marcature, seguito da una serie di reti che hanno letteralmente annichilito la difesa avversaria. I granata, colti di sorpresa, non hanno saputo reagire e hanno subito il gioco spumeggiante dei ragazzi terribili, che hanno trovato la via del gol con grande facilità .
Fabregas e la corsa per la Champions
Con questa vittoria, il Como si è posizionato al sesto posto in classifica, a sole tre lunghezze dalla zona Champions League. Il contributo di Fabregas, che ha messo a segno un gol decisivo, è stato fondamentale per il successo della squadra. La sua esperienza e abilità nel gestire il gioco hanno dato un ulteriore impulso al Como, che ora si trova in una posizione favorevole per tentare un attacco ai posti che garantiscono l’accesso alla competizione europea.
La prestazione del Como ha dimostrato che la squadra è in grado di competere ai massimi livelli, grazie a un mix di talento giovanile e giocatori esperti. La sfida contro il Torino rappresenta un chiaro segnale delle ambizioni della squadra, che punta a continuare su questa strada e a consolidare la propria posizione nel campionato di Serie A.
