Violenza sulle donne: ABI, Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin firmano un Protocollo d’intesa contro gli abusi

Rosita Ponti

Novembre 25, 2025

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, celebrata il 25 novembre 2025, l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) insieme a Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin ha siglato un innovativo Protocollo d’intesa. Questo accordo è stato concepito per affrontare in modo efficace il fenomeno della violenza di genere, introducendo misure concrete e specifiche per il supporto delle donne vittime. Il Protocollo include quattro nuovi elementi che si aggiungono alla sospensione del pagamento della quota capitale dei mutui ipotecari e dei crediti al consumo, con un corrispondente allungamento del piano di ammortamento, creando così un sistema di protezione più ampio.

Tutela del lavoro

Un aspetto centrale del Protocollo riguarda la tutela del lavoro. Le misure previste sono dedicate all’inserimento e al supporto delle donne che hanno subito violenza, accompagnandole in tutto il percorso di protezione. Per garantire che queste donne possano rimanere attive nel mondo del lavoro, le aziende sono incoraggiate ad adottare politiche di lavoro agile durante il loro percorso di recupero. L’ABI, inoltre, si impegna a promuovere presso i propri associati l’attivazione di iniziative occupazionali, in particolare nell’ambito di piani di ricambio generazionale. Queste iniziative mirano a facilitare l’inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza e dei loro figli, specialmente in situazioni di femminicidio.

Interventi normativi e aiuti economici

Il Protocollo prevede anche un impegno da parte dell’ABI e delle organizzazioni sindacali nei confronti delle istituzioni per l’attuazione di interventi normativi. Questi interventi mirano a garantire che le donne vittime di violenza possano essere incluse nelle quote di riserva del collocamento obbligatorio. Inoltre, si chiede che venga consentito l’accesso alla sospensione del mutuo anche senza il consenso dei cointestatari. La Presidente del Comitato per gli Affari Sindacali e del Lavoro di ABI, Ilaria Maria Dalla Riva, ha sottolineato l’importanza di questo Protocollo, definendolo una testimonianza della sensibilità delle parti sociali, tra cui banche e sindacati, verso questo delicato tema. Secondo Dalla Riva, l’accordo rappresenta un passo significativo e concreto per sostenere le donne vittime di violenza, contribuendo alla diffusione di una cultura che promuove il rispetto e la dignità femminile.

×