Borse europee in crescita nonostante il monito della Bce sul mercato

Rosita Ponti

Novembre 26, 2025

Le borse europee si confermano in territorio positivo a metà giornata, grazie a un impulso favorevole proveniente dai mercati asiatici. Nella giornata di oggi, 12 maggio 2025, Milano segna un incremento dello 0,46%, mentre Parigi e Francoforte guadagnano rispettivamente 0,52% e 0,41%. Londra, tuttavia, si attesta a un più modesto 0,2%, risultando così la piazza peggiore in concomitanza con la presentazione delle nuove linee del bilancio.

Il monito della Banca centrale europea

Nonostante le preoccupazioni espresse dalla Banca Centrale Europea (Bce) nel suo ultimo rapporto sulla stabilità finanziaria, gli investitori sembrano mantenere un atteggiamento ottimista. La Bce ha avvertito riguardo a valutazioni “tirate” sui mercati azionari, sottolineando che ciò “aumenta il rischio di un’acuta correzione dei prezzi”. La banca centrale ha evidenziato come le borse abbiano raggiunto nuovi massimi storici e che gli spread creditizi siano attualmente bassi, ma ha anche messo in guardia sul fatto che il sentiment potrebbe subire un cambiamento repentino in caso di rallentamento della crescita economica o di risultati deludenti nell’ambito dell’intelligenza artificiale.

Le aspettative sul taglio dei tassi da parte della Federal reserve

Nonostante le avvertenze della Bce, gli operatori di mercato sembrano essere guidati dalla fiducia che la Federal Reserve deciderà di ridurre i tassi d’interesse nel prossimo incontro di dicembre. Questa convinzione è stata ulteriormente alimentata da un dato economico negativo, che ha visto un aumento inatteso nella perdita di posti di lavoro negli Stati Uniti. Questo scenario, sebbene preoccupante per l’economia reale, potrebbe risultare favorevole per il settore finanziario. Infatti, il mandato della Federal Reserve include sia la stabilità dei prezzi che la protezione dell’occupazione, e una situazione di questo tipo potrebbe indurre la banca centrale a prendere in considerazione un abbassamento del costo del denaro. Attualmente, circa l’83% degli analisti è convinto che questa mossa avverrà.

Le dinamiche attuali sul mercato azionario europeo e le aspettative per il futuro evidenziano un contesto di incertezze, ma anche di opportunità, alimentate dalla continua evoluzione delle politiche monetarie e dalla reazione dei mercati alle notizie economiche.

×