Diciotto cuccioli di cane abbandonati nel Nisseno salvati dai carabinieri

Veronica Robinson

Novembre 26, 2025

Un episodio di forte senso civico ha avuto luogo nel Nisseno, dove un automobilista ha contribuito a salvare diciotto cuccioli di cane abbandonati lungo una strada provinciale. L’uomo, il 15 gennaio 2025, ha notato un veicolo fermo sul ciglio della carreggiata e un individuo intento a scaricare alcuni cartoni dal cofano. Avvicinandosi, ha scoperto che all’interno dei cartoni si trovavano i cuccioli. Dopo aver invitato l’uomo a fermarsi e riprendere gli animali, ha annotato il numero di targa e ha contattato un attivista animalista, il quale ha prontamente avvisato la centrale operativa dei carabinieri di Caltanissetta.

La segnalazione del passante e l’intervento dei militari

Dopo aver ricevuto la segnalazione, i carabinieri non hanno perso tempo e si sono messi subito al lavoro per risalire all’intestatario del veicolo segnalato. In poche ore, i militari sono riusciti a localizzare l’abitazione dell’uomo sospettato di aver abbandonato i cuccioli, avviando le necessarie verifiche. L’operazione ha dimostrato l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine in situazioni di emergenza, evidenziando il ruolo cruciale del senso civico nel contrastare abbandoni e maltrattamenti di animali.

I cuccioli recuperati e affidati ai volontari

I diciotto cuccioli, trovati in buone condizioni di salute ma con necessità di cure, sono stati temporaneamente presi in custodia dai carabinieri. Successivamente, sono stati affidati a un’associazione di volontariato locale, dove i volontari si stanno occupando della loro assistenza e delle prime cure veterinarie. L’attenzione per questi piccoli animali ha suscitato l’interesse di molti cittadini, grazie alla segnalazione diffusa anche sui social dall’attivista animalista. I cuccioli verranno trasferiti in strutture idonee o adottati, contribuendo così a dare loro una nuova opportunità di vita.

Attualmente, i carabinieri stanno completando gli accertamenti per chiarire la posizione dell’individuo segnalato e per verificare eventuali responsabilità penali legate all’abbandono degli animali. Questo episodio ha messo in luce non solo la sensibilità della comunità verso il benessere degli animali, ma anche l’efficacia delle azioni coordinate tra cittadini e forze dell’ordine.

×