Elezioni regionali: De Magistris critica l’esultanza di fronte all’astensionismo

Rosita Ponti

Novembre 26, 2025

Luigi De Magistris, ex sindaco di Napoli e politico di lungo corso, ha espresso le sue preoccupazioni riguardo all’attuale situazione politica in Campania durante un’intervista trasmessa su Radio Cusano Campus il 30 marzo 2025. A suo avviso, l’astensionismo elettorale sta assumendo una dimensione culturale, con un’affluenza di appena il 39% alle recenti elezioni comunali a Napoli, un dato che non può essere sottovalutato.

Il contesto elettorale in campania

Nel corso dell’intervista, De Magistris ha descritto le ultime elezioni regionali in Campania come le più deludenti da quando ha iniziato a seguire la politica. Secondo il politico, i risultati ottenuti non influenzeranno in alcun modo il governo regionale, sottolineando come la campagna elettorale sia stata caratterizzata da una mancanza di contenuti, con un focus esclusivo su poltrone e potere. “Non si è parlato di idee e programmi“, ha affermato, evidenziando la superficialità delle proposte presentate durante la campagna.

Le sfide per il futuro della coalizione

De Magistris ha poi analizzato le sfide che il candidato Roberto Fico dovrà affrontare in Campania, mettendo in risalto due principali insidie: l’inesperienza e la mancanza di coesione all’interno della coalizione. Ha descritto il panorama politico come “slabbrato”, con figure che in passato hanno avuto posizioni contrastanti e che ora si trovano unite sotto lo stesso simbolo. “C’è di tutto, da De Luca a Fico, Mastella, Renzi“, ha commentato, esprimendo la sua preoccupazione per l’assenza di una rappresentanza autentica dei cittadini.

Le posizioni di de magistris su temi chiave

Affrontando il tema del referendum, De Magistris ha dichiarato di essere contrario alla separazione delle carriere, sostenendo che questa misura potrebbe portare a un controllo politico sui pubblici ministeri, un’idea che ha definito inaccettabile. Ha ribadito la sua intenzione di candidarsi alle prossime elezioni comunali di Napoli, sottolineando che la sua decisione è motivata dalla sua insoddisfazione per l’attuale amministrazione di Gaetano Manfredi. “Manfredi è pessimo”, ha affermato, accusandolo di essere distante dai problemi reali della popolazione.

Un nuovo progetto per napoli

De Magistris ha annunciato la sua intenzione di avviare una coalizione civica in vista delle elezioni, riconoscendo l’importanza di costruire un progetto che si basi su valori condivisi e sulla partecipazione attiva dei cittadini. “Alle comunali si vota tanto la persona, la coalizione, il programma“, ha concluso, evidenziando la necessità di un approccio che metta al centro le esigenze della comunità.

×