Romano (Tor Vergata): “Basta barelle nei corridoi, tempi di attesa al Pronto soccorso ridotti”

Rosita Ponti

Novembre 26, 2025

Il 26 novembre 2025, Ferdinando Romano, in qualità di direttore generale della Fondazione PTV e del Policlinico Tor Vergata, ha ufficialmente aperto una nuova Unità di Medicina di Urgenza presso la struttura sanitaria di Roma. Durante la cerimonia, Romano ha messo in evidenza l’importanza di questo nuovo reparto, che offre un incremento di 40 posti letto, dichiarando: “Abbiamo un reparto completamente operativo e un altro in fase di completamento. La cosa più significativa è aver riportato il Pronto soccorso a un livello di qualificazione che restituisce piena dignità al paziente”.

Inaugurazione della nuova unità di medicina di urgenza

L’apertura della Unità di Medicina di Urgenza segna un traguardo significativo per il Policlinico Tor Vergata, che si dedica a migliorare i servizi di emergenza e a garantire un’assistenza sanitaria di alta qualità. Questo potenziamento è stato realizzato per far fronte alle crescenti necessità del territorio, in un periodo in cui la richiesta di servizi sanitari continua a crescere. La nuova unità non solo aumenta la capacità di accoglienza, ma contribuisce anche a un approccio più efficace nella gestione delle emergenze, assicurando che i pazienti ricevano le cure necessarie in tempi rapidi.

Progettazione e potenziamento della struttura

La Unità di Medicina di Urgenza è stata progettata per fornire un’assistenza immediata e adeguata ai pazienti in situazioni critiche. Con l’inclusione di 40 posti letto, il Policlinico Tor Vergata si prepara a gestire un volume maggiore di emergenze, garantendo un servizio più efficiente e di qualità. La ristrutturazione e l’ampliamento del Pronto soccorso sono stati realizzati seguendo le migliori pratiche e le più recenti innovazioni nel settore della medicina d’urgenza, rendendo il reparto all’avanguardia.

Investimenti e formazione del personale

La Fondazione PTV ha allocato risorse significative per assicurare che il nuovo reparto rispetti i più elevati standard di sicurezza e comfort per i pazienti. Romano ha sottolineato come il progetto non solo migliori l’infrastruttura, ma preveda anche un’adeguata formazione per il personale medico e infermieristico. Quest’ultimo sarà costantemente aggiornato sulle nuove tecniche e procedure necessarie per affrontare le emergenze sanitarie, garantendo così un’assistenza sempre più qualificata.

Riconoscimento nel panorama sanitario italiano

Con l’apertura della nuova Unità di Medicina di Urgenza, il Policlinico Tor Vergata di Roma si afferma come un punto di riferimento nel panorama sanitario italiano, dimostrando un forte impegno per il miglioramento continuo dei servizi destinati ai cittadini. Questa evoluzione è particolarmente rilevante in un contesto in cui la salute pubblica e l’accesso a servizi sanitari di qualità rivestono un’importanza cruciale per la popolazione.

×