A San Marzano sul Sarno, in provincia di Salerno, il 26 novembre 2025, un evento meteorologico estremo ha provocato l’**esondazione** dell’**Alveo Comune**. Le **immagini aeree**, catturate da un **drone**, mostrano chiaramente la **situazione critica** in cui si sono trovati i **residenti** della zona. L’**affluente** del **fiume Sarno** ha superato gli **argini**, inondando diverse **strade**, tra cui **Via Orta Longa**, e causando notevoli **disagi**.
La situazione a san marzano sul sarno
La **pioggia incessante** ha portato a un rapido **innalzamento** del **livello dell’acqua**, costringendo le **autorità locali** a intervenire con **urgenza**. Le **squadre di soccorso** si sono mobilitate per assistere i **cittadini colpiti**, mentre i **vigili del fuoco** hanno lavorato intensamente per liberare le **strade allagate** e garantire la **sicurezza** delle persone. Le **immagini diffuse** mostrano i **veicoli** immersi nell’acqua e i **residenti** che cercano di salvarsi, creando un **quadro allarmante** della situazione.
La **comunità locale** è stata avvertita di rimanere in **casa** e di evitare le **aree a rischio**. La **protezione civile** ha emesso **avvisi di allerta**, raccomandando la **massima cautela**. Le **operazioni di monitoraggio** sono proseguite per tutta la giornata, con l’obiettivo di prevenire ulteriori **danni** e garantire la **sicurezza pubblica**.
Le conseguenze dell’esondazione
L’**esondazione** ha avuto un **impatto significativo** sulle **infrastrutture locali**. Molti **residenti** hanno subito **danni** alle loro **abitazioni** e **attività commerciali**. Le **autorità di Salerno** hanno avviato una **valutazione dei danni** per comprendere l’entità della **situazione** e pianificare gli **interventi necessari** per il **ripristino**.
Inoltre, la **situazione** ha sollevato **preoccupazioni** riguardo alla **gestione delle acque** e alla **manutenzione** dei **corsi d’acqua**. Gli **esperti** hanno sottolineato la necessità di **interventi strutturali** per prevenire futuri eventi di questo tipo. La **comunità scientifica** è in **allerta** e sta monitorando gli **sviluppi**, evidenziando l’importanza di **strategie efficaci** per la **gestione del rischio idrogeologico**.
Il **sindaco di San Marzano sul Sarno** ha dichiarato che l’**amministrazione comunale** è impegnata a fornire **supporto** ai **cittadini colpiti** e a collaborare con le **autorità competenti** per affrontare l’**emergenza**. Le prossime settimane saranno **cruciali** per la **ripresa** della **normalità** nella zona e per garantire che simili eventi non si ripetano in **futuro**.
