WhatsApp e AI Chatbot: l’Antitrust avvia indagine su Meta per abuso di potere

Rosita Ponti

Novembre 26, 2025

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nota come Antitrust, ha deciso di estendere il procedimento istruttorio già avviato nei confronti di Meta Platforms Inc., Meta Platforms Ireland Limited, WhatsApp Ireland Limited e Facebook Italy S.r.l.. Questa indagine si concentra sulle condizioni contrattuali relative ai WhatsApp Business Solution Terms.

Il 25 luglio 2025, è stato pubblicato un comunicato in cui si evidenzia che tali condizioni di servizio potrebbero rappresentare un ostacolo per le imprese concorrenti di Meta nel settore dei servizi di AI Chatbot. A partire dal 15 ottobre 2025, le aziende che offrono soluzioni di chatbot basate su intelligenza artificiale rischiano di essere escluse dalla piattaforma WhatsApp, limitando così la concorrenza nel mercato.

WhatsApp e la trascrizione dei messaggi vocali

WhatsApp ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette la trascrizione dei messaggi vocali. Questa innovazione mira a migliorare l’esperienza degli utenti, consentendo loro di leggere i contenuti audio senza doverli ascoltare. La funzione è stata accolta con interesse, poiché risponde a una domanda crescente per strumenti che facilitano la comunicazione in modo più accessibile e veloce.

La trascrizione dei messaggi vocali rappresenta un passo significativo verso l’inclusività, permettendo anche a chi ha difficoltà uditive di interagire più facilmente sulla piattaforma. Gli utenti possono attivare questa funzionalità direttamente dalle impostazioni dell’app, rendendola facilmente accessibile a tutti.

Meta e i nuovi occhiali intelligenti

Meta ha svelato i suoi ultimi occhiali intelligenti, dotati di un display integrato e comandi attivabili tramite semplici gesti. Questi dispositivi rappresentano un’ulteriore evoluzione nella tecnologia indossabile, puntando a migliorare l’interazione tra utenti e mondo digitale.

Con un design elegante e funzionale, gli occhiali sono progettati per offrire un’esperienza immersiva, consentendo agli utenti di accedere a informazioni e notifiche senza dover utilizzare il proprio smartphone. Questa innovazione potrebbe cambiare il modo in cui le persone interagiscono con la tecnologia quotidiana, portando a un’integrazione sempre più profonda tra il mondo reale e quello virtuale.

Meta continua a investire in nuove tecnologie, cercando di rimanere competitiva nel mercato in rapida evoluzione della tecnologia digitale. Con queste nuove funzionalità e dispositivi, l’azienda punta a consolidare la propria posizione di leadership nel settore.

×