Il fine settimana del 28 e 29 novembre 2025 si preannuncia particolarmente intenso per la capitale italiana, Roma. La Questura e le Forze di Polizia saranno impegnate a garantire la sicurezza durante diversi eventi significativi, tra cui uno sciopero generale indetto dalla sigla sindacale Cobas, una manifestazione nazionale per la giornata mondiale dedicata alla Palestina, organizzata da Usb e altre associazioni, e la tanto attesa gara di calcio tra le squadre di Roma e Napoli.
Eventi in programma e misure di sicurezza
La giornata di venerdì 28 novembre sarĂ caratterizzata dallo sciopero generale dei Cobas, che si prevede attirerĂ un’ampia partecipazione. A questo si aggiunge, per il giorno seguente, una manifestazione che avrĂ luogo in occasione della giornata mondiale per la Palestina, con un corteo che partirĂ da piazza di Porta San Paolo. Gli organizzatori si aspettano un afflusso massiccio di manifestanti, inclusi gruppi provenienti da diverse province, grazie all’arrivo di numerosi pullman.
Inoltre, nella mattina di venerdì, si svolgerĂ un presidio indetto dall’Usb contro la finanziaria, che avrĂ luogo in piazza Capranica. Gli attivisti, invece, si riuniranno al Parco Schuster alle 13 di sabato, per poi muoversi lungo via Ostiense verso il punto di partenza del corteo a sostegno della causa palestinese, destinato a concludersi in piazza San Giovanni.
Le Forze di Polizia saranno presenti in massa per garantire il corretto svolgimento delle manifestazioni. La Polizia Locale si occuperà di implementare piani di mobilità alternativi, assicurando che il diritto di manifestare sia tutelato, ma senza compromettere la vivibilità delle aree urbane coinvolte. La pianificazione dei dispositivi di sicurezza è stata curata nei minimi dettagli e discussa durante un tavolo tecnico presieduto dal Questore di Roma, avvenuto il giorno precedente in via San Vitale.
Attese e coordinamento delle forze di polizia
Per quanto riguarda la manifestazione nazionale di sabato, le Forze di Polizia hanno predisposto un piano specifico per gestire l’afflusso di manifestanti e garantire la sicurezza. SarĂ fondamentale vigilare affinchĂ© il diritto di manifestare non venga compromesso da comportamenti inappropriati, specialmente da parte di piccole frange che potrebbero mettere a rischio la sicurezza pubblica.
La massima attenzione sarĂ prestata alla protezione degli obiettivi sensibili lungo il percorso del corteo, che è stato regolarmente preavvisato dagli organizzatori. Le Forze di Polizia, coordinate da funzionari esperti, saranno pronte a intervenire per mantenere l’ordine e garantire la sicurezza dei cittadini.
Dispositivi di sicurezza per la gara di calcio
La sicurezza in occasione della gara di calcio tra Roma e Napoli sarĂ gestita attraverso un ulteriore tavolo tecnico, previsto per il giorno di venerdì. Le misure di sicurezza previste includeranno anche l’intervento di mezzi dell’Ama, che si occuperanno di ripristinare il decoro nei luoghi interessati dalle manifestazioni.
Il fine settimana romano si preannuncia quindi come un momento di grande partecipazione e mobilitazione, con le Forze di Polizia pronte a garantire che ogni evento si svolga in modo pacifico e ordinato, a beneficio della collettivitĂ e del diritto di esprimere le proprie opinioni.
